Notizie •
Vino: la crisi arriva fino a Bordeaux, e i produttori chiedono risarcimenti per le scorte invendute
A Bordeaux tira aria di crisi: i produttori di vino vogliono un risarcimento per estirpare i vigneti e buttare le scorte invendute. ... CONTINUA
Notizie •
Vino e musica: nasce l’app per il matching da degustazione
Si chiama Wine Listening ed è l'app che abbina vino e musica per un'esperienza di degustazione sensoriale a tutto tondo.... CONTINUA
Notizie •
Vino: quanto e come bevono gli italiani
All’apertura di Vinitaly – Salone internazionale dei vini e dei distillati – (in corso a Verona dal 7 al 10 aprile 2019) hanno svelato le abitudini degli italiani in fatto di vino. Quanto bevono e cosa bevono gli italiani? I dati parlano chiaro: si beve meno, ma si beve meglio, aumentano anche i fondi investiti […]... CONTINUA
Notizie •
Aspettando Vinitaly: l’export vale metà fatturato del vino italiano
Aspettando Vinitaly, sono stati rivelati i dati dell’Industry Book 2019 di UniCredit. In Italia il solo settore del vino è rappresentato da quasi duemila imprese industriali, con un fatturato di più di 11 miliardi di euro (l’8% del fatturato nazionale del settore Food & Beverage). Di questi 11 miliardi, 6,2 miliardi di euro sono rappresentati […]... CONTINUA
Notizie •
8 trattorie dove la qualità del vino sfuso si sposa con il prezzo
Dateci retta: nelle varie trattorie in cui, più o meno consapevoli, inciamperete durante il prossimo ponte di Pasqua, buttatevi sul vino sfuso. Difficile uscirne poco soddisfatti. Perché oggi la lettura “quartino” uguale “menu turistico”, tipica degli anni Ottanta, è superata. Con la cultura del cibo è cresciuta quella del vino, compreso lo sfuso, non più […]... CONTINUA
Notizie •
Abbinamento cibo vino: 5 errori + 1 che facciamo spesso
5 errori che facciamo spesso quando abbiniamo vino e cibo. Vino bianco e pesce? E' quasi sempre un errore. Brut e dolci? Lo stesso, così come vini rossi e formaggi. E i vini rosè non sono come il tubino nero che sta bene con tutto... CONTINUA
Notizie •
Compriamo il vino al supermercato, meglio se bio, spumante e Doc
Cambiano abitudini d'acquisto e consumi degli italiani, complice la Gdo. Crescono i vini bio, gli spumanti si vendono non solo nelle feste, crescono le vendite di etichette Doc... CONTINUA
Notizie •
L’ Italia è quel Paese in cui i detenuti possono diventare sommelier
Il penitenziario di Lecce ha suscitato l'interesse del New York Times: qui, vengono organizzati dei corsi per imparare ai detenuti le basi fondamentali della degustazione del vino. E' uno dei modi per riabilitare le persone che hanno debiti con la giustizia nella società. ... CONTINUA
Notizie •
Comprare vino online: le nostre 10 enoteche preferite del 2016
Quali sono stati i siti migliori per comprare vino nel 2016. Ecco pregi (molti) e difetti (sempre meno) delle enoteche dove gli appassionati possono comprare i loro vini preferiti... CONTINUA
Notizie •
E’ morto Livio Felluga
E' morto a 102 anni Livio Felluga, patriarca del vino friulano e fondatore dell'omonima azienda di vini oggi esportati in 63 paesi del mondo... CONTINUA
Notizie •
Vinili, birra e vino riaccendono la febbre dei Record Club
I Record Club sono dei servizi di spedizione che negli anni Cinquanta e Sessanta inviavano dischi nei posti più isolati dove non c'erano negozi. Ora questi servizi hanno nuova vita, spedendo vinili in abbinamento a vini selezionati per l'ascolto e birre artigianali. ... CONTINUA
Notizie •
Sono francesi i compratori del Brunello di Montalcino Biondi-Santi
Il gruppo francese dello champagne, Epi, entra a pieno titolo come socio di maggioranza nella famiglia Biondi-Santi, la storica casata del Brunello, con circa 300 milioni di euro. Un altro importante segnale del trend italiano che riguarda la vendita dei vigneti. ... CONTINUA