Una ricetta particolarmente calorica, che viene dalla Russia ma che è stata codificata in Francia, il pollo alla Kiev è un lussurioso involtino di burro ed erbe aromatiche.
La torta magica al caffè è una ricetta di origine francese che dà vita a una torta con tre strati: base solida, centro cremoso e crosta soffice.
La ricetta del Mimosa cocktail, il drink a base di prosecco e arancia da servire a colazione, per un brunch o ai matrimoni.
La boeuf bourguignon è una ricetta famosa del centro della Francia, uno stufato di carne e verdure cotto nel vino rosso e servito con abbondante salsa.
Le ostriche gratinate sono una ricetta un po' eccentrica per le ostriche in Italia, con qualche trucco per ottenerle morbide e carnose.
Il filetto alla Rossini è una ricetta francese preparata con ingredienti prelibati, che fu dedicata al compositore italiano, celebre gourmet.
La ricetta del Boulevardier, il cocktail variante del Negroni, inventato a Parigi per i Dandy che frequentavano i boulevard.
La Vichyssoise è una ricetta tradizionale della cucina francese resa nota all'inizio del 900 da uno chef del Ritz di New York.
Il caramello salato è una ricetta tradizionale della pasticceria francese, soprattutto di quella del Nord della Francia. Si usa su gelati, torte e sul pane.
La salsa bernese è una ricetta simile alla salsa olandese, con l'aggiunta di dragoncello. La cottura a bagnomaria, seguendo bene i passaggi, è semplice.
La salsa remoulade è la ricetta di una maionese condita con senape, capperi, cetriolini sottaceto ed erbe aromatiche, nata in Francia ma diffusa in tutto il Nord Europa.
Le patate duchessa sono una ricetta francese per presentare il purè di patate in modo particolarmente scenografico.