Per una volta parliamo di Venezia non per varietà ittiche o per i prodotti ortofrutticoli degli orti lagunari. Evitiamo pure i bacari ed i ristoranti e vi portiamo a fare un giro in laguna, per…
Tutti i risi e i risotti tipici del Veneto, dal risi e bisi al risotto alla bechera, passando per il riso con i fegatini, il risotto con gli asparagi, il riso con i bruscandoli...
Siamo stati al Gellius a Oderzo, stella Michelin dal 2005, unico locale al mondo dentro un sito archeologico romano. Ecco la nostra recensione. La ristorazione di eccellenza in spazi museali è ampiamente sdoganata e ormai…
L'arrivo della primavera, con buona pace delle merende su tovaglie a quadretti, ci invoglia a posare lo sguardo sugli orti degli chef, sui loro fiori eduli al di là della staccionata. Abbiamo messo in fila…
Il pane non è solo pane, e Milano lo ha capito benissimo. Ha capito che nella sua forma migliore è essenziale, una forma tonda accompagnata da storytelling (perdonate la parolaccia) e companatico, e ha saputo…
La Food Hall a NYC di Arrigo Cipriani è una di quelle aperture destinate a far parlare di sé. Il luogo è New York, la data prevista "estate 2019". Il nome ha dell'istituzionale: Arrigo Cipriani…
Quando si programma una vacanza nella più romantica delle lagune, tristemente celebre per i trappoloni riservati ai turisti, la domanda è più o meno la stessa, in un misto tra rassegnazione e volontà di scoprire i…
La prima tavoletta, la prima scatola di cioccolatini, la prima polvere di cacao: immaginatevi quante possano essere le prime volte del cacao, tanto duttile quanto interessante sul fronte storico. [In collaborazione con Infinity] Proprio su…
Acqua Crua, il ristorante stellato di Giuliano Baldessari. Ecco menù degustazione, prezzi e tutto ciò che dovete sapere prima di andare
I 12 tramezzini più buoni di Venezia, bacaro dopo bacaro, bar dopo bar. Consultate la mappa della città e andate a colpo sicuro
Facile piazzare una generica "selezione di formaggi" come sciccheria di fine pasto del menu del ristorante. Poi, magari, arrivano in tavola forme tagliate male, appena sfilate dal frigorifero e dal sapore banale. Il tripudio di…
Tra le innumerevoli prove di valore e resistenza alle quali noi di Dissapore ci sottoponiamo indomiti ogni anno, ce n’è una che richiede fisico e concentrazione particolari, colesterolo basso e amore smodato per i latticini:…