23 Marzo 2019
Manca ormai poco all’edizione 2019 di Slow Fish, la manifestazione biennale al Porto Antico di Genova, organizzata da Slow Food e Regione Liguria, nelle date comprese fra giovedì 9 e domenica 12 maggio. Di seguito, tutte le informazioni sull’evento, gli appuntamenti con conferenze, degustazioni e laboratori, le tematiche – stavolta, indirizzate soprattutto ai giovani dei Fridays for Future, ...
22 Marzo 2019
Sappiatelo: in molti casi, non c’è molta differenza fra i prodotti con e senza olio di palma. O meglio, il claim “senza olio di palma”, onnipresente sulle etichette di quei cibi altrimenti proibiti – e demonizzati, da qualche anno a questa parte, rispetto alle questioni sulla salute e sulla sostenibilità -, sembra essersi rivelato una ...
18 Marzo 2019
È in arrivo Identità Golose 2019, la quindicesima edizione del congresso italiano sulla cucina d’autore, a Milano, da sabato 23 a lunedì 25 marzo. Per quanto possibile, abbiamo cercato di riassumere il programma e le tematiche che saranno approfondite, con un occhio di riguardo alle novità e agli chef protagonisti, che, come sappiamo, ogni anno approdano ...
13 Marzo 2019
Oggi c’è un’app per fare praticamente qualsiasi cosa e, a fronte del problema dello spreco alimentare, non potete dicerto perdervi quelle per riciclare il cibo. Tutte quante propongono delle soluzioni smart e innovative, utili all’ambiente per l’ambiente ma pure alle tasche – perché, non dimenticatevi, spesso queste app servono anche per risparmiare sulla spesa. Stiamo parlando di una tematica ...
12 Marzo 2019
Avanzi Popolo 2.0 è la nuova piattaforma italiana per riciclare il cibo, dagli sprechi dei grandi eventi agli scarti della spesa settimanale. Se siete curiosi di sapere come funziona questa nuova community per il food-sharing, in questo post vi spieghiamo tutto. Anche perché le premesse sono ottime e gli obiettivi del progetto assai condivisibili. L’idea nasce nel 2014 ...
8 Marzo 2019
Ormai l’avrete capito: col miele possiamo spingerci ben oltre la spalmata alla Pollock sul pane tostato al mattino, o il classico rimedio salva-gola con il latte caldo. Di recente, vi abbiamo parlato dei principali tipi di miele, premendo sul tasto delle differenze tra le tante tipologie . Stavolta andiamo sul pratico e vi spieghiamo come usare il miele ...
6 Marzo 2019
Sulla soglia del suo 60esimo anniversario, la nuova e rivoluzionaria Barbie in versione chef si propone di lanciare un messaggio di empowerment alle più piccole – coloro che si trovano nell’età del cosiddetto dream gap (5 anni), la primissima fase in cui le bambine iniziano a dubitare delle proprie potenzialità e a ricalibrare le proprie ambizioni. Fra i ...
5 Marzo 2019
È forse il momento migliore per richiamarli in causa. A fronte del trend del kefir, della kombucha e di tutta quanta la grande famiglia dei cibi fermentati, il sapore – i sapori! – dell’aceto ricomincia a farsi largo. E per non farvene mancare neanche una, vi regalo un assaggio, con la lista dei 10 tipi di aceto da conoscere assolutamente, fra ...
3 Marzo 2019
Ridurre il miele a un colore o a un sentore è sbagliato almeno quanto ridurre i formaggi al formaggio, le birre alla birra e i salumi al salume. Oggi cerchiamo di correre ai ripari, con una lista dei principali mieli da conoscere. Una guida ai tipi di miele completa di caratteristiche, sapori e curiosità. Sosterreste ...
28 Febbraio 2019
La differenza tra un banale Starbucks con mug di carta “personalizzata” e una Reserve Roastery la avrete ormai capita, voi assidui lettori di Dissapore, reduci da una poderosa stagione mediatica dedicata all’esordio italiano della Sirena del caffè (di cui ci siamo resi complici): sappiate pertanto che c’è una nuova caffetteria di lusso nel mondo delle ...
27 Febbraio 2019
Avete tempo fino al 5 marzo per fare un salto al Carnevale di Venezia. Ma non sentitevi pantofolai o affetti da agorafobia se preferite declinare l’invito: di questi tempi la città dell’amore non è proprio il luogo più tranquillo del mondo, semmai è una meta imperdibile per gli amanti di castagnole, frittelle, crema fritta alla Veneziana ...
27 Febbraio 2019
La pizza di Gino Sorbillo non smette di far parlare di sé, e questa volta attraverso un messaggio di inclusione e accoglienza: il celebre pizzaiolo ha invitato un gruppo di migranti nel suo storico locale di Via dei Tribunali, a Napoli, per mangiare tutti insieme alla faccia dei pregiudizi. Un’iniziativa, promossa dal progetto Spras di Caserta, ...