Jamie e Jools Oliver volano fino alle Maldive per rinnovare i propri voti nuziali a 23 anni dal matrimonio.
I Talebani hanno bandito donne e famiglie dai ristoranti con giardino o altri spazi aperti nella provincia di Herat, in Afghanistan.
Nella Cina rurale un uomo è stato arrestato per aver spaventato a morte più di mille polli nel tentativo di vendicarsi del vicino.
Pasqua da dimenticare per i tifosi del Bari: le uova di cioccolato del club biancorosso avevano un cattivo odore.
Un'azienda giapponese ha lanciato un'alternativa cruelty free ed economica al foie gras con il fegato di pollo.
Il ristorante di Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano, chiude un altro anno in rosso: in cinque anni ha perso 4,6 milioni.
Gli oli extravergine d'oliva italiani hanno fatto incetta di premi all'undicesima edizione del JOOP 2023, tenutasi a Tokyo.
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano festeggia una nuova vittoria a Singapore, dove un'azienda ha cercato di commercializzare il "Parmesan".
Prosciutti, salumi, pesce lavorato, ma anche birra e latticini: un parere dell'Efsa ha individuato dieci sostanze potenzialmente cancerogene.
La Francia risponde all'influenza aviaria adocchiando la possibilità di avviare una campagna di vaccinazione di massa.
Gli Stati Uniti reagiscono alla siccità stanziando oltre 580 milioni di dollari per mettere a nuovo la rete idrica.
Il vino italiano ha messo a segno un nuovo record di fatturato nell'export, ma non è tutto oro quel che luccica.