KFC France prende le distanze dai commenti del vicepresidente: non ci sarà alcuna azione legale contro Kylian Mpappe.
La Polizia ha sequestrato da un camion frigo diretto verso Roma un totale di 320 chili di latticini e altri prodotti alimentari.
Durante le consuete operazioni di ricerca l'Unità per l'eradicazione della peste suina in Sardegna si è imbattuta in 60 suini allo stato brado.
I Carabinieri hanno elevato una multa da oltre 2 mila euro nei confronti del titolare di una pizzeria di Cormano, a pochi passi da Milano.
Le barche da pesca del centro Adriatico possono finalmente tornare in mare: un annuncio che vuole essere un'opportunità di rilancio.
In Irlanda una cameriera è stata obbligata dai titolari a pagare per un gruppo di clienti fuggiti dal ristorante senza aver saldato il conto.
La pubblicità del gin di Gordon Ramsay è stata bandita: secondo l'ASA infrangeva le regole sulle informazioni nutrizionali per gli alcolici.
La Qantas Airways, la più grande compagnia aerea dell'Australia, ha rimosso le opzioni di pasto vegetariano per i tragitti più brevi.
Dalla Calabria a Terra Madre, ecco due nuovi Presìdi Slow Food: il pomodorino siccagno di Zagarise e l’arancia belladonna di San Giuseppe.
Secondo la lettura della Coldiretti i rincari ai prezzi del pane costeranno alle famiglie italiane 900 milioni in più su base annua.
Alcune pulizie in soffitta in quel di Immingham, Regno Unito, hanno portato al ritrovamento di una scatola di cioccolatini vecchia di 122 anni.
Glovo è stata multata dal ministero del lavoro della Spagna per aver violato una legge che obbliga ad assumere come dipendenti i rider.