Il mese di gennaio scatta la sfida di Veganuary, ma di cosa si tratta esattamente e come si fa a partecipare?
Nonostante le numerose incertezze portate dal 2021, la spesa per i consumi domestici nei primi nove mesi ha registrato un lieve aumento.
Il ristorante "Da Pino", storico locale incastonato nel centro di Genova, è stato danneggiato dal divampare di un incendio.
A Desulo, comune in provincia di Nuoro, è stato imposto un mini lockdown per tentare di contenere i contagi da Covid.
Chef Dabiz Muñoz ha pubblicato una foto di una paella su Instagram, e nemmeno le tre stelle Michelin hanno potuto salvarlo dalle critiche.
Hong Kong si prepara a combattere la variante Omicron del Covid-19, e impone la chiusura obbligata a bar e il coprifuoco ai ristoranti.
Domino's ha introdotto nel suo menu plant-based una nuova pizza al salamino piccante vegana al 100 per cento.
I nuovi regolamenti in Russia potrebbero portare le bottiglie di vino importate negli ultimi tempi a essere classificate come illegali.
Un rapporto ha evidenziato che le querce bianche sono a rischio di estinzione, e prodotti come il Bourbon ne risentiranno per la produzione.
Dal 4 gennaio in Irlanda è scattata l'introduzione del prezzo minimo per le bevande alcoliche, dalla birra al vino.
Una ricerca del Centro studi di Confcooperative ha stimato una spesa complessiva in regali per l'Epifania di 1,9 miliardi di euro.
Uno studio cinese ha provato che la carenza o la somministrazione di vitamina D non ha influenza significativa sull'infezione da Covid.