Una startup di nome Mezli sta innovando il settore del Fast Food proponendo ristoranti modulari con "personale" robotico.
Pepsi ha perso la causa contro Rise Brewing, e dovrà quindi rinunciare alla nominazione "Mtn Dew Rise Energy" per uno dei suoi drink.
Un blitz dei carabinieri del Nas di Napoli si è concluso con il sequestro di 250 chili di prodotti alimentare, divisi tra carne e pesce.
Le norme previste dalla National Food Strategy potrebbero finire per danneggiare il mercato dello stilton, iconico formaggio del Regno Unito.
Un circolo di Sassari operava come un ristorante, servendo ai tavoli sia i soci che i clienti sprovvisti di tessera.
Il governo dei talebani ha cominciato a offrire grano in cambio di manodopera per combattere la crisi alimentare in Afghanistan.
Impossible Foods continua a espandersi, e porta la sua proposta di carne vegetale anche in Australia e Nuova Zelanda.
È allarme manodopera per il settore dell'agricoltura in Puglia, con i raccolti che rischiano di restare a marcire nei campi.
Burger King è stata ripresa dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per la pubblicità ambigua su di un panino 100% vegetariano.
Ogni anno solo 47 mila i morti imputabili a un mancato controllo del colesterolo: un Webinar si propone di indagare il motivo.
Matteo Bassetti propone una stretta al Green Pass, togliendo la possibilità del tampone per accedere a ristoranti, bar e altri locali.
Dopo che McDonald's le ha bandite, i prezzi di vendita online delle cannucce di plastica sono schizzate alle stelle.