TripAdvisor ha annunciato i vincitori dei Travellers’ Choice Restaurants 2016 indicando i migliori ristoranti di lusso e di quelli a fascia economica. Tra i primi ha vinto il Don Alfonso 1890 di Sant'Agata tra i due Golfi, negli altri invece l'Antica osteria di Montecarelli, Barberino del Mugello
Il microbirrificio svedese St Erik ha inventato le patatine gourmet che si prestano perfettamente all'abbinamento con la birra artigianale: un elegante astuccio da 5 patatine, preparate con ingredienti rari come funghi ed alghe del Nord, costa circa 50 euro.
Mario Batali, chef italoamericano, preparerà la cena di Stato tra Renzi e Obama. Sul menu c'è il più stretto riserbo, si sa soltanto che rispetterà sia la tradizione americana che quella italiana. Lo chef è stato selezionato da Michelle Obama in persona.
McDonald's vorrebbe aprire un ristorante a pochi passi da Città del Vaticano, a Borgo Pio. I prelati vaticani sono contrari anche per le grosse spese da affrontare, mentre l'agenzia che cura gli affari della Santa Sede ha dato il via libera.
La frutta martorana sono dei deliziosi frutti di marzapane, dipinti a mano, tipici della Sicilia. La pasticceria Villabate Alba, di Brooklyn, tiene viva la tradizione artistica della frutta martorana, portando avanti il procedimento manuale in ogni sua fase.
Disponibile la diciassettesima edizione della Guida Bar D'Italia del Gambero Rosso. Anche quest'anno la selezione di Tre Chicchi e Tre Tazzine è particolarmente nutrita. Attenzione anche per gli altri premi conferiti, come la sezione Bar dei Grandi Alberghi, le Stelle ed il Miglior Aperitivo.
La cantina Dora Sarchese ha costruito la prima fontana che sgorga vino 24 ore su 24, a disposizione dei tanti pellegrini che percorrono il Cammino di San Tommaso. La fontana è collcata all'interno di una botte a grandezza umana.
Turmeric Latte è la nuova ossessione dei paesi anglofoni, secondo qualcuno, destinato a soppiantare il tè. E' l'evoluzione di una bevanda ayurvedica, aggiustata secondo i gusti occidentali, che prevede utilizzo abbondante di curcuma, dai veri e presunti poteri taumaturgici.
La Brexit ed il calo della sterlina portano le prime conseguenze: i supermercati Tesco sono vuoti di prodotti Unilever, data l'intenzione di quest'ultima di innalzare i prezzi all'ingrosso di +10%. Soprattutto, sono a rischio alcuni prodotti come Marmite, tanto da scatenare il Marmite-gate.
Amazon di Jezz Bezos lancia una nuova sfida: l'apertura di piccoli negozi di alimentari, dove sarà possibile ritirare generi alimentari già scelti via app, oppure iniziare una spesa da capo. Il colosso punta ad un'esperienza completa sia online, che offline.
Il IV Campionato mondiale del Fungo è un evento di risonanza internazionale; quest'anno, a vincerlo, è Giuseppe Moro con quasi 2 chili di funghi porcini raccolti. Ci sono alcune indicazioni valide per raccogliere funghi: studiare l'habitat, il clima e soprattutto attenzioni alle leggi del luogo.
In che modo le multinazionali controllano cosa mettiamo nel nostro carrello? Semplice: uniformando i sapori e pilotando il nostro gusto, rendendo i cibi più grassi e saporiti. Oxfam dichiara che circa il 70% dei cibi coltivati, semilavorati ed industriali fa capo ad una delle 10 multinazionali.