TTIP sta per Transatlantic Trade and Investment Partnership, è il complesso di accordi commerciali in discussione tra Unione Europea e Stati Uniti. Cosa rischiano i prodotti tipici italiani nel caso si trovasse un accordo
Avviato in Italia, nei dintorni di Milano, il primo allevamento del celebre manzo di Kobe, il bovino giapponese che fornisce la carne di razza Waygu, secondo molti la migliore del mondo con prezzi che arrivano a 1000 euro al chilo. In Italia il prezzo sarà di 30 euro al chilo
Da oggi e fino al 22 maggio con i Gourmet Days promossi da The Fork, piattaforma per la prenotazione dei ristoranti che appartiene a Tripadvisor si mangia a prezzi scontati. Ecco la lista dei ristoranti
Nel comparto ristorazione, a dispetto di tutti i problemi che ha, Roma continua a crescere. Ecco il riassunto delle nuove aperture primaverili dagli aperitivi ai ristoranti, dalle champagnerie alle country house
Scoperto un ceppo di influenza aviaria in un allevamento della Dordogna: Francia costratta a fermare la produzione di foie gras, una danno da 130 milioni di euro
Ha l'aspetto di una torta invitante e colorata ma in realtà è un'insalata. Si chiama salad cake l'ultima mania di Internet che arriva dal giappone come la designer che l'ha inventata: Mitsuki Moriyasu
I cani, i nostri cani, dopo i locali dedicati aperti negli ultimi anni, hanno ora anche un food truck tutto per loro. Si tratta di Dog Sweet Dog, apecar con cibo per cani attivo a Milano e dintorni
La rivista musicale Billboard ha intervistato il cuoco personale di Prince. Negli ultimi mesi, il cantante, vegetariano da molti anni, mangiava e beveva sempre meno
Crociate ecologiste a parte, c'è un pizzaiolo di Brooklyn che ha sposato la no waste cooking inventando il cartone della pizza fatto tutto di invitante pizza
La transumanza è la pratica antica delle migrazioni del bestiame dalle pianure alle montagne e viceversa. In Italia, resiste ancora grazie all'ultima cow-girl Carmelina Colantuono
Da Hong Pao è la varietà di tè più costosa del mondo, coltivata in Cina, in quelli che un tempo erano i giardini della dinastia Ming, costa quasi 1.300 euro per singolo grammo, quasi 9,000 euro a tazza
Da oggi a Firenze street food italiano nella corte esterna della Palazzina Reale, annessa alla stazione di Santa Maria Novella. 8 i nuovi chioschi, vi diciamo quali sono