Nunzia Clemente

Recensioni Napoli – Approfondimenti vari - Attualità Sono nata tra le braccia di una divinità fluviale del Sud, in una città magnogreca che si dice di 750 anni più antica di Roma. Molto di quello che sono ora dipende da questo posto. La passione per il cibo è nata al mercato del mio paese, guardando gli Apecar con le ruote sfondate dal peso dei pomodori in estate, dei friarielli in inverno. Da quando ho 21 anni, esporto nel mondo cibo italiano di eccellenza. Sono partita esportando prodotti agricoli campani. In questi ultimi anni, esporto pasta. I miei clienti preferiti sono quelli che accettano di imparare come cucinare i prodotti, cosa non scontata. E quindi, al 50% delle volte i contratti si chiudono davanti ad una pentola. Di Napoli amo i colori, dal primo momento in cui vi ho messo piede: è una città di sinestesie, l’odore rimanda a un colore che poi è la percezione di un’immagine e a te sembra di essere un pittore impressionista. Questa città mi ha fatto fare il sangue amaro, ma dato anche parecchio. Studio da dieci anni il cinese mandarino, lingua con la quale lavoro e a cui sta seguendo un percorso di alta specializzazione in letteratura francese. Avere più lingue a disposizione mi ha dato un campionario più vasto di parole cui attingere per descrivere il cibo. I miei articoli difficilmente si leggono in 2 minuti; non scendo mai sotto le 1200 parole. Da settembre 2015 scrivo per Dissapore: la cifra degli articoli che ho pubblicato – dall’attualità, agli approfondimenti, alle recensioni – è a tre numeri e punto ad aumentare. Dal 2018, i miei interessi si sono concentrati: pasticcerie, trattorie, approfondimenti culturali sulla tradizione gastronomica campana e, quando merita, attualità. Quattro cose che mi piacciono, in ordine sparso: la poesia, il ragù napoletano, la sfogliatella riccia, il cinema.
Contro la crisi la macelleria diventa vegetariana
Alimentazione

A The Hague, in Olanda, fa buoni affari la prima macelleria vegetariana del mondo, dove si vendono alimenti fatti con materie prime vegetali, che simulano fattezze, consistenza e il gusto della carne

Baladin: Teo Musso si sdoppia tra Pop e Metodo Classico
Bere

Teo Musso di Baladin ha presentato due nuove birre, la Pop, in lattina, dalla confezione molto colorata e la Metodo Classico, quasi una birra champagne. Oggi sono stati resi noti i prezzi

La prima volta di Eataly in Europa: apre giovedì la nuova sede di Monaco
Notizie

Oscar Farinetti alla conquista dell'Europa: dopo i diciotto punti vendita nazionali e quelli fuori confine di New York, Chicago, Istanbul, Seoul, Tokyo, Yokohama e San Paolo, questo giovedì aprirà i battenti il nuovo Eataly a…

Lo dice la scienza: i carboidrati non sono il male
Alimentazione

Se la vostra settimana è iniziata col piede sbagliato, prestate attenzione e sentite questa. L'Independent ha appena divulgato due importanti studi sull'alimentazione, entrambi portatori di un messaggio di speranza e pace: non tutti i carboidrati…

Le aperture che non ti aspetti: Ferran Adrià a Torino
Notizie

C'era un periodo in cui il mondo pareva interessarsi solo e soltanto a Ferran Adrià. Lo chef  molecolare fa parlare di sé con una nonchalance invidiabile: da proprietario dell'ex ristorante migliore del mondo a folgoratore…

Napoli: addio a Luigi Condurro, decano della pizzeria Da Michele
Notizie

È sempre difficile scrivere di un monumento vivente della pizza, soprattutto se quel monumento ha passato gran parte della sua vita a pochi passi da dove abiti tu. A novantadue anni ci saluta Don Luigi…

Bruciacchiare pane e patate fritte è cancerogeno
Alimentazione

Attenzione a bruciacchiare patate e pane: le patate fritte o arrostite a lungo, o il pane troppo tostato sono cancerogeni a causa di una sostanza chiamata acrilamide

Approvato il primo salmone Ogm
Alimentazione

Fda (Food and Drug Administration, l'agenzia americana che si occupa della sicurezza del cibo) ha dato via libera al commercio, quindi al consumo, di salmone geneticamente modificato. E' la prima volta che succede

Insomma spiegateci: il caffè fa bene o fa male?
Alimentazione

Difficile districarsi tra gli effetti del caffè, bevanda con effetti benefici sulla salute per alcuni scienziati, o rischiosi per altri. Abbiamo fatto il riassunto degli studi principali

Le birre acide sono sulle labbra di tutti
Bere

Birra artigianale: la tendenza del 2015 in tutto il mondo sono le cosiddette birre acide. Strane, non proprio profumate alla fine convincono quasi tutti gli appassionati

Ristoranti Roma: le novità che cambiano la mappa gastronomica
Ristoranti

Incredibilmente vitale, Roma rinnova la scena gastronomica con una lunga serie di nuove aperture che coinvolgono i grandi chef della capitale, le pizzerie e lo street food

Re Panettone a Napoli: cronaca di una secessione
Notizie

Re Panettone, manifestazione organizzata a Milano da Stanislao Porzio, sbarca a Napoli. Ci siamo stati, ecco i panettoni migliori assaggiati