Continua la class action americana contro Barilla, accusata di aver fatto credere che la sua pasta sia Made in Italy.
Getir, azienda specializzata nella consegna "ultraveloce" della spesa, ha iniziato un progetto di formazione dei rider con la Polizia Locale di Milano.
Il Mad di Firenze, cocktail bar di livello, ha negato un drink analcolico a una donna incinta perché nella sua policy e nel suo menu è previsto così.
I motivi per scegliere il tappo a vite sono tanti, mentre c'è soltanto un contro, la ritrosia del mercato: è quanto sostengono gli "Svitati".
Circola da svariate ore un video imbarazzante, in cui la prossima concorrente di Pechino Express commenta che "I poveri dovrebbero bruciare" perché hanno rigato la macchina a un suo amico, misterioso (non così tanto) imprenditore del vino.
Il progetto del Ministro Lollobrigida sul disciplinare per i ristoranti italiani all'estero è già annunciato, già visto e pure già fallito: vale davvero la pena di investire così i nostri soldi?
Norbert Niederkofler porta Care's in Arabia Saudita: non trova il neo Rinascimento, ma un progetto da 500 miliardi di dollari.
Nuova apertura a Torino: La Pista di Fabrizio Tesse e Gerla apre il suo bistrot.
Abbiamo provato a fare qualche domanda diversa al nuovo Masterchef d'Italia, e lui ci ha risposto per le rime.
I Top e i Flop della finale di Masterchef Italia 12, che dimostra ancora una volta che siamo più bravi a fare le pagelle che a fare i pronostici.
I Caffi, storico stellato a conduzione familiare di Acqui Terme, annuncia la sua chiusura: la chef Bruna e la sua famiglia si prendono una pausa.
I nostri consueti pronostici prima della finale di Masterchef Italia 12, in onda alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW.