Annunciate sette nuove puntate di uno degli show televisivi culinari più amati d'Italia, dove solo lui può confermare o ribaltare il risultato.
Dal primo novembre in Francia parte una sperimentazione di due anni che obbliga le mense scolastiche a servire un pasto vegetariano a settimana.
Uno youtuber inglese ha finto di aprire un ristorante italiano su Deliveroo, ma in realtà vendeva pasti scaldati al microonde.
L'elenco completo dei ristoranti stellati di Brescia e provincia, i premiati dalla Guida Michelin nel 2019, con i prezzi dei menu degustazione e tutto ciò che vi serve sapere per decidere se andarci.
Tommaso Paradiso, frontman dei The Giornalisti, chiama in causa dalla sua cucina Carlo Cracco, che prontamente risponde.
Investire in ricerca e impiantare il Leccino, che ha dimostrato maggiore resistenza: queste le proposte del neo ministro dell'Agricoltura per combattere la Xylella.
Potrebbe arrivare in forma di cerotto o come terapia sublinguale il vaccino contro una delle allergie più diffuse al mondo, quella alle arachidi.
Qual è il saldo tra inport ed export delle cucine nazionali di ogni Paese? Se l'è chiesto il The Economist, che ha incoronato l'Italia come la cucina più influente del mondo.
Un inizio di stagione positivo per la raccolta funghi, con un+50% rispetto al 2018 nel Nord Italia, grazie alle abbondanti piogge di questi giorni.
L'elenco completo dei ristoranti stellati di Bergamo e provincia, i premiati dalla Guida Michelin, aggiornato al 2019, con i prezzi dei menu degustazione e cosa sapere per decidere se andarci.
Il nuovo ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti propone una tassa sulle merendine, e giù di risate. Un'ottima idea, ma non per i motivi che intende il Ministro.
Gli account social di McDonald's, Burger King e KFC a Busnago se le dicono di santa ragione ma, ovviamente, si tratta di una burla.