Ultimi post
Alimentazione •
La dieta vegetariana aumenta il rischio di malattie
Secondo una ricerca della Medical University di Graz vegetariani e vegani sarebbero meno sani e con una minore qualità della vita rispetto agli onnivori, e con maggiori possibilità di contrarre malattie gravi... CONTINUA
Alimentazione •
Bimbi celiaci? La mensa scolastica costa 3.100 € l’anno
Bari, la mensa scolastica per i bambini celiaci costa il triplo rispetto ai bambini che non lo sono: da 1.100 a oltre 3mila euro l'anno. L'Associazione Italiana Celiaci denuncia il caso... CONTINUA
Alimentazione •
Bocciate le etichette a semaforo che danneggiano il Made in Italy
Il Parlamento Europeo ha bocciato la cosiddetta etichetta a semaforo applicata sugli alimenti nel Regno Unito, che penalizzava molti prodotti italiani: Parmigiano Reggiano, prosciutto di Parma, tortellini e Nutella. Un bel segnale per il Made in Italy... CONTINUA
Alimentazione •
Visionari: 6 startup cambiamo il modo in cui mangiamo
Un manipolo di startup si apprestano a cambiare il modo in cui mangiamo, chi sono i visionari che studiano la carne vegetariane, i formaggi senza latte e la gelatina vegetale... CONTINUA
Alimentazione •
Salmone: 5 falsi miti da sfatare
La scienza studia da tempo le cose che mangiamo, noi siamo più informati ma resistono molti falsi miti legati alla nostra alimentazione. Quali sono i principali falsi miti sul salmone? Vediamo insieme le credenze popolari su salmone selvaggio o d'allevamento, colore e dimensioni... CONTINUA
Alimentazione •
Gwyneth Paltrow: dieta e punture delle api per essere in forma
Gwyneth Paltrow ha rivelato al New York Times il suo recente interesse per l'apiterapia. In particolare per la pratica di farsi deliberatamente pungere dalle api, il cui veleno è certificato ormai come botox naturale... CONTINUA
Alimentazione •
Cosa fate se la polizia vegana vi ferma al supermercato?
Giuseppe Cruciani e La Zanzara, il programma di Radio 24, continuano a provocare i cosiddetti nazivegani con un video girato al supermercato, dove un redattore del programma si finge membro della polizia vegana per dissuadere i clienti dal comprare carne... CONTINUA
Alimentazione •
Cruciani incontra il nazivegano: come scemo più scemo
Le Iene, il programma di Italia 1, fa incontrare con un'intervista doppia un animalista e Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara. Dall'incontro emerge il peggio dei due mondi, quello dei provocatori e dei nazivegani... CONTINUA
Alimentazione •
Milano: Naturà è il primo asilo vegano d’Italia
Apre a Milano, in zona Città Studi, Naturà, il primo asilo vegano d'Italia. Non mancano le polemiche, alcuni neuropsichiatri denunciano il rischio anoressia... CONTINUA
Alimentazione •
Frutta e verdura: 12 falsi miti da sfatare
La scienza studia da tempo le cose che mangiamo, noi siamo più informati ma resistono molti falsi miti legati alla nostra alimentazione. Quali sono i principali falsi miti su frutta e verdura? Vediamo insieme le credenze popolari su carote, pomodori, ananas e insalatone... CONTINUA
Alimentazione •
Il cibo caduto a terra si può mangiare dopo 3 secondi?
Secondo una regola popolare se si raccoglie un cibo caduto per terra entro 10 secondi lo si può ancora mettere in bocca, altrimenti è da buttare. La scienza interviene e spiega che la pratica non è così igienica come pensiamo ... CONTINUA
Alimentazione •
Siete sovrappeso? E’ colpa delle papille gustative
Più papille gustative hai nella lingua e meno ingrassi. Lo ha scoperto uno studio dell'Università di Milano che ha individuato un rapporto di causa effetto tra il numero di papille gustative e i problemi di peso eccessivo... CONTINUA