polli

Alimentazione •

Influenza aviaria: perché l’epidemia più grave di sempre non ci preoccupa quanto dovrebbe?

Il mondo sta vivendo una crescita esponenziale nell'epidemia dell'influenza aviaria: per ora il virus colpisce quasi solo gli uccelli, ma possiamo essere sicuri che sarà così anche in futuro?... CONTINUA

persona-obesa

Alimentazione •

Interventi bariatrici per dimagrire: quali sono e come funzionano

Una scorciatoria? No, una soluzione importante di cui avere piena coscienza: ecco quali sono gli interventi bariatrici per dimagrire e come funzionano.... CONTINUA

Anoressia

Alimentazione •

Disturbi alimentari: per la prima volta c’è una mappa (e un censimento) dei centri di cura

L'ISS mette a disposizione, da oggi, una mappa dei centri di cura dei disturbi alimentari, presto aggiornata anche con le strutture private. ... CONTINUA

Tacchino; Giorno del ringraziamento

Cucina •

Buon Thanksgiving Day: i tacchini fanno più vittime degli squali

I tacchini (fritti) fanno più vittime degli squali e gli americani lo scoprono ogni anno in occasione del Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, che quest'anno è il 25 novembre. ... CONTINUA

Alimentazione •

I rischi nascosti nell’insalata di riso (ma anche nel poke e nel sushi)

Come evitare i rischi che caratterizzano il riso freddo, dall'insalata di riso al poke, passando inevitabilmente per il sushi. Dal Bacillus cereus alla sindrome sgombroide, come comportarsi per mangiare sereni. ... CONTINUA

Pesce crudo

Alimentazione •

Cos’è l’Anisakis, come riconoscerlo e ucciderlo e quali sono sintomi e conseguenze di questo parassita

Cos'è l'anisakis, parassita di pesci e cefalopodi marini, e dove si trova. Come riconoscerlo, quali sintomi provoca, ma soprattutto come evitarlo e ucciderlo. ... CONTINUA

Contaminazione crociata

Cucina •

Cos’è la contaminazione crociata e come evitarla nella nostra cucina

Cos'è la contaminazione crociata, causa di intossicazioni alimentari, come avviene e come possiamo evitarla nella nostra cucina, che non è proprio quella di un ristorante. ... CONTINUA

allevamenti intensivi

Alimentazione •

Allevamenti intensivi, se l’Europa li preferisce

L'inchiesta di Greenpeace sugli allevamenti intensivi in Lombardia mette in luce l'assurdo meccanismo per cui i finanziamenti europei premiano chi più inquina.... CONTINUA

dieta proteica

Alimentazione •

Diete proteiche: come ammazzarsi il fegato in 5 regimi famosi

Le diete proteiche più famose, che fan dimagrire a suon di proteine a go go, per mettere a dura prova il fegato, dalla paleo alla Plank, dalla Dukan alla Zero.... CONTINUA

mascherina

Alimentazione •

Fake news sul cibo: le peggiori da inizio Coronavirus

Le peggiori fake news sul cibo che ci tocca leggere in tempi di Coronavirus, dal vino che lo combatte ai carboidrati che lo diffondono, fino all'acqua e alle vitamine, che lo spazzano via.... CONTINUA

Gianluca Fonsato pane

Alimentazione •

Le fibre prendetele dall’insalata: i tic della panetteria contemporanea secondo Gianluca Fonsato

Ci stancheremo degli alveoli, dei tic della panetteria contemporanea, del ritorno al passato? Gianluca Fonsato vuol farci rivalutare l'età moderna del pane ( e i suoi "famigerati" panini bianchi). ... CONTINUA

pizza a morbillo

Alimentazione •

Pizza a morbillo: errore di cottura e guai per la salute? La bufala spiegata bene

La bufala della "pizza a morbillo", il cornicione a macchia di leopardo che sarebbe un errore di cottura, o peggio, un guaio per la salute (cancro?!). La spiegazione scientifica. ... CONTINUA