Bere

Il Caporalato italiano è un affare della stampa estera? Il caso Passalacqua
Bere

La brutta vicenda della Tenute Passalacqua srl, accusata di caporalato, e l'eventuale coinvolgimento della vignaiola Valentina Passalacqua, nel (pressoché) disinteresse della stampa italiana.

Catania, i migliori pub: dove bere birra artigianale è una cosa seria
Locali

I migliori pub di Catania e provincia: 6 birrerie, beershop con mescita e locali con cucina dove bere buona birra artigianale siciliana, italiana ed estera.

Il tè non va preparato nel microonde: la ricerca che fingeremo di non aver letto
Bere

Fingeremo di non aver letto che alcuni scienziati Cinesi hanno "scoperto" che il tè preparato nel microonde è una pessima idea, almeno per il nostro palato.

Palermo (e provincia): i migliori pub e le birrerie
Locali

I pub e le birrerie migliori di Palermo e provincia: 7 locali dove bere buona birra artigianale, italiana e non, nel capoluogo della Sicilia e nel suo territorio.

Onde del caffè: come il consumismo ci ha insegnato a bere bene
Bere

Dall'istantaneo allo Specialty Coffee, che cosa sono le tre onde del caffé: storia recente del consumo (e del consumismo) di una bevanda sempre più artigianale.

Come preparare il tè matcha: tradizione, accessori e metodi
Bere

Il tè matcha è la bevanda giapponese della meditazione. Ecco come prepararlo (e gustarlo) secondo tradizione con gli strumenti e i passaggi giusti.

Seltz, limone, sale: il rituale dei chioschi di Catania
Locali

Fare tappa tra i chioschi di Catania è d'obbligo per vivere a pieno la città e i suoi rituali: vi raccontiamo tutto su seltz limone e sale e sulle altre bibite tipicissime.

Come si fa la birra artigianale
Bere

Come si fa la birra artigianale e cosa la distingue da quella industriale: le fasi di produzione (macinatura, ammostamento, filtrazione, bollitura, fermentazione, maturazione) spiegate bene.

Venezia, 14 posti dove bere lo spritz: mappa dello spritz crawling perfetto
Bere

Il nostro spritz crawling: 12 posti imprescindibili per bere lo spritz a Venezia, tra bacari, cocktail bar, locali storici e (persino) ostelli, da piazza San Marco ai luoghi meno conosciuti, per tutte le tasche e le pretese.

Antonino Cannavacciuolo, insegnaci a fare una carta delle birre che non sia “da incubo”
Ristoranti

Antonino Cannavacciuolo, dal suo "bistrot" stellato torinese, dà una lezione a gran parte dei ristoratori e pizzaioli noti italiani, ancora fermi a carte delle birre "da incubo".

Birra in lattina: i mille “stili” indipendenti che disegnano il Birrificio Della Granda
Bere

Esprimere l'indipendenza della birra artigianale attraverso gli stili, tutti diversi, di giovani artisti: la creatività su lattina di Birrificio della Granda.

Caffè naturale o lavato: i metodi di lavorazione spiegati bene
Bere

I metodi di lavorazione del caffè spiegati bene: cosa intendiamo per "caffè naturale" e "caffè lavato" o "semi-lavato". Ovvero, come si estrae e si processa il seme della drupa, prima della tostatura.