Grande Notizia •
Cosa bevevano gli italiani ieri, cosa bevono oggi, cosa berranno domani
Sono tornate le Dr Martens. È tornata l’eroina. Solo le reazioni di questi teenager di fronte ai video dei Nirvana (“Oh no, è Gesù quello?“) mi convincono che non siamo ancora negli anni ’90. Ma forse del resto, come ci ha spiegato il serial killer fanatico della serie culto True Detective, il tempo è un cerchio piatto. Certo, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Test: quale acqua tonica bevete liscia o nei vostri cocktail preferiti?
Se la ricetta della Coca Cola nasce dalla mente fervida di un farmacista americano, l’acqua tonica affonda le sue radici in India, dove si riteneva che la bevanda composta da acqua e chinino aiutasse a prevenire a malaria. Tuttavia non piaceva granché ai soldati dell’esercito indiano, che per abitudine la tagliavano con il gin. Rispetto al passato […]... CONTINUA
Vino •
Il vino naturale non esiste, quello bio è una buffonata e il consumatore non si sente tanto bene
La fotografia del vino nel 2014 è schizofrenica, ma elettrizzante. Tra prosecchismi da esportazione, naturalismi esibiti, biodinamismi pedanti, riscoperta del territorio e fiere settimanali c’è di che parlare. Purtroppo poi scopri che: “La certificazione biologica del vino è una buffonata, perché le aziende pagano per averla e quando un servizio di tutela viene fatto attraverso […]... CONTINUA
Vino •
7 enoteche online per comprare vino senza attivare un mutuo
Bevo vino da 20 anni. Bevo e compro vino da 15. Bevo e compro vino consapevolmente da 7. E sono passato dalla grande distribuzione, all’enoteca, fino all’acquisto online. Dove, se ti muovi bene e con cognizione risparmi di media il 30%. E trovi anche etichette pregiate, vecchie annate, vini rari ed esteri. Non mi picchiate […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Un altro Natale si sta pericolosamente avvicinando: avete pensato alle birre?
Inesorabilmente, ripetutamente, insidacabilmente: è di nuovo quel periodo dell’anno. Quello in cui la suocera ci mostra orgogliosa il presepe, la televisione trasmette commedie romantiche, vietate ai diabetici, e sentiamo Mariah Carey cantare All I want for Christmas is you anche al supermercato. Insomma, un altro Natale si sta pericolosamente avvicinando. Hai comprato il regalo per la cugina di […]... CONTINUA
Grande Notizia •
L’altra birra artigianale: segnalate gente, sono a secco di indirizzi spumeggianti
È successo qualcosa a un certo punto. Non so quando, e non so neppure esattamente come, forse c’entra la crisi, ma abbiamo smesso di pensare che più spendi più le birre artigianali sono buone. Uno sconvolgimento della luppolocrazia che ha azzerato le certezze: le birre tentatrici ce le ha solo l’Open Baladin? Non è un […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Birre di Natale: Jingle Bell Rock
Mentre chiunque intorno a me aspetta le feste con lo stesso contagioso entusiasmo di Ebenezer Scrooge e Mr. Grinch (cfr. Charles Dickens), i birrofili pregustano il classico winter warmer della vigilia, il rito dell’assaggio collettivo di birre natalizie, ognuno nel suo pub del cuore. Un pensiero che da solo, rende tollerabile qualunque versione di All I […]... CONTINUA
Vino •
Cosa non sapevamo sui gusti delle donne che un buon corso da sommelier può insegnarci
Sei pronto per il primo appuntamento: look studiato e ristudiato allo specchio, profumo il giusto per non far scattare un attacco di asma, il ristorante scelto è come un asso nella manica, manca qualcosa? Magari passare a prenderla con un bel mazzo di fiori? E no, non potete rovinare tutto con dei fiori! Al primo […]... CONTINUA
Vino •
Espositori “soddisfatti o rimborsati”. Applichiamo la formula alle fiere enogastronomiche, Vinitaly compreso
“Oh, finalmente una buona idea” ho pensato ieri leggendo questa notizia: “Ultimissime da Vinitaly 2012: gli espositori pagheranno con la formula soddisfatti o rimborsati! Nonostante il successo dell’edizione appena conclusa, ci sono state lamentele per i malfunzionamenti delle linee telefoniche e della rete web (…) Dal 2013 gli espositori pagheranno solo se soddisfatti”. Ovviamente era […]... CONTINUA
Vino •
Occupy le tipe: come fingersi intenditori di Champagne senza esserlo
Non avete idea delle opportunità che si perdono a non fingersi intenditori di Champagne. Anche se nel #dopoSilvio le vostre Visa potrebbero supplicarvi di non farlo, non c’è metodo migliore per sdraiarla al primo incontro. All’eterno passivo di bilancio aggiuntete due o tre lezioni di francese — la pronuncia ha da essere inappuntabile — e […]... CONTINUA
Vino •
E’ facile scegliere il vino se sai come fare: 20 nuove regole per il gastrofanatico
Se l’unica cosa che sapete fare alla velocità della luce è aspettare, beh, l’attesa è finita. Da oggi ogni gastrofanatico degno di questo nome ma in evidente, comprensibile difficoltà col vino può sfogliare la sua bibbia. E’ questa, noi l’abbiamo solo tradotta, al massimo geolocalizzata. Cosa pensate delle nuove 20 regole? Vogliamo aggiungerne altre? 01. […]... CONTINUA
Vino •
Degustazioni: il vino in cartone
Le altrimenti adorabili Prove d’assaggio di Carmelita Cianci non contemplano il vino, “è tempo di porre rimedio all’insostenibile situazione” mi ha detto il capo. Detto, fatto. Ma devo prepararvi al peggio, ho deciso di dare il via alle degustazioni settimanali con i vini da tavola in Tetra Brick, prodotti industriali i cui mosti provengono dalle […]... CONTINUA