Cucina •

Io abbino, tu abbini, egli abbina

Sì, è la manifestazione organizzata dal nostro sponsor, il Consorzio del Chianti Rufina. Eravamo al super-trendy Mozzarella Bar, l’Obikà di Firenze. Immagino che un’analisi della sottoscritta sulle proprietà organolettiche di questa particolare qualità di Chianti non sia l’eno-post che stavate aspettando, quindi vi dirò solo: i vini che ho assaggiato erano ottimi e rossi. Ora […]... CONTINUA

Cucina •

Lezioni di vita | Cosa mangiare al Vinitaly

E quando finalmente tutti gli eno-fanatici avventori del Vinitaly cominciano a parlare d’altro, noi, i loro gastro-cugini, possiamo compiere in santa pace una riflessione a posteriori sull’annosa questione: Il cibo al Vinitaly. Come racconta in video il paninaro gourmet Alessandro Frassica, ci sono 3 luoghi deputati al cibo, a Verona così come in altre fiere […]... CONTINUA

Cucina •

Vinitaly | Un sogno o il peggiore dei nostri incubi?

Confesso: quello che è terminato ieri è stato il mio primo Vinitaly.... CONTINUA

Cucina •

Un brik di vino rende tutto più facile. Cerette inguinali incluse

*** ATTENZIONE – POST ALTAMENTE DISEDUCATIVO *** Leggevo ieri The Hairpin, splendido sito al femminile pieno di contributi surreali e genialoidi che trattano tematiche muliebri con toni molto espliciti, e il divertentissimo post dell’editor Helen Rosner, giornalista gastronomica, che racconta la sua prima bikini wax. Come cos’è! La sua prima ceretta laggiù, okay? Ora voi […]... CONTINUA

Cucina •

20 birre artigianali per chi non beve birre artigianali

Se da un giorno all’altro la condizione di blandi bevitori di birra artigianale vi sembra arretrata, vuol dire che è tempo di switchare (passare dalle sciacquature bevute finora a qualche birra seria). Okay, ma da dove cominciare? Per esempio, dalle 20 migliori birre del 2011 secondo Union Birrai, grande evangelizzatore dell’artigianale.... CONTINUA

Cucina •

Il vino è sempre stato un mistero per me. Così tanto potere, e così poco sex appeal

Gary Vaynerchuk poteva restare un anonimo venditore di successo, ma nel 2006 ha iniziato il suo video blog, Wine Library TV. Oggi, il New York Times scrive che il suo approccio candido, da bambino in un negozio di giocattoli, rappresenta il futuro. “Nessun altro critico del vino è riuscito ad abbattere le barriere come Vaynerchuk, […]... CONTINUA

Cucina •

Scambio autografo di George Clooney con fornitura alcolica. Astenersi perditempo

Peggio che l’influenza A.  Sono a Venezia, alla 66° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e penso sempre a mangiare. Colpita da improvviso virus gastrofanatico,  penso al cibo che mi capita di vedere nei film. E anche a quello che non c’è. In 90 minuti di The men who stare at goats, una delle pellicole più attese […]... CONTINUA

Cucina •

La vampa di Agosto mi fa un baffo

Reciprocità. Proprio mentre cercavamo un pretesto per mostrarvi il video con il milionario Oscar Farinetti—al secondo posto tra i gastrocrati di Dissapore—che conferma elettrizzato l’apertura di un nuovo Eataly a New York (“un bestione, oltre 7.000 metri, il negozio di cibo più importante di New York”), da blog e giornali rimbalza l’idea dei Volumi Bollati. […]... CONTINUA

Cucina •

Riconoscete questo film? (Del come svicolare dall’ufficio stampa)

Il pacchetto che ti accolli se vivi nel pianeta food&wine presenta qualche vantaggio. L’Ufficio Stampa che ti invita è uno di questi. E siccome ti invita, una certa qual sospensione del giudizio la concedi. Sul fatto che l’imprescindibile evento al quale sei stato invitato sia esattamente imprescindibile, voglio dire. Comunque, per noia o per non […]... CONTINUA

Cucina •

La macchia di Brunellopoli sul vino italiano: associazione a delinquere

Rumorosa conclusione delle indagini per “Brunellopoli”, il caso del Brunello di Montalcino 2003 e 2007 tagliato da alcuni produttori con uve provenienti da vitigni francesi. Come anticipa Intravino—l’altro blog della famiglia di Dissapore—la Guardia di Finanza di Siena ha ipotizzato il reato di associazione a delinquere finalizzata alla frode in commercio per il direttore del […]... CONTINUA

Cucina •

So tired of being alone: arriva Intravino

Il vino è sempre stato un mistero per me. Così tanto potere, e così poco sex appeal.  Secondo Antonio Albanese, il cui sommelier era un numero comico di puro genio, la colpa è del linguaggio, oltremodo pomposo. Mettiamola così, se difetta di sex appeal al vino certo non manca la pompa. Nemmeno l’ipocrisia, come sanno […]... CONTINUA

Cucina •

friendfood | Cosa regalo a Dario Franceschini per Natale?

Il mondo si iscrive a Twitter, l’Italia a Facebook, ma il nostro socialcoso preferito rimane friendfeed. Dove spesso si parla di cibo in modo irresistibile. Ne teniamo traccia con una nuova serie, non poteva che chiamarsi friendfood. La libreria alle spalle di Dario Franceschini facilita la soluzione di un problema che solitamente opprime chi si […]... CONTINUA