Vino •

Adesso vi spiego come si comunica il vino, punto 1: Fabrizio Corona testimonial

Dopo aver firmato autografi e verbali di polizia a non finire, l’indefinibile Fabrizio Corona replicherà con i vini di una cantina sita nella ridente cittadina di Corleone. Domanda: riuscite a immaginare testimonial migliore di un indagato per estorsione e condannato per spaccio di banconote false? Certo che no! Il colpo di genio è venuto ai […]... CONTINUA

Vino •

Riceviamo da Daniele Cernilli e volentieri enfatizziamo

Era il 27 maggio quando Dissapore sbiancava leggendo un articolo del Corriere Fiorentino. Come poteva il quotidiano toscano affermare con tanto candore “Il Gambero Rosso è una rivista oggi di proprietà di Class”? Voglio dire, come poteva dopo tanto randellare? Sbigottiti, lo facevamo notare ai nostri lettori, tra questi Daniele Cernilli, direttore proprio del Gambero […]... CONTINUA

Vino •

Nemmeno il sommelier di Antonio Albanese sarebbe arrivato a tanto

Dai sommelier di sentori bizzarri ne abbiamo sentiti a raffica, dal “temporale di primavera” alle “interiora di lepre”. A occhio, non promette niente di buono nemmeno quello descritto qui sopra. Ma per capire chiediamo la vostra collaborazione. Che razza di profumi descrivono le parole”sweet fuck in sweet orange“? [via Dr Vino e GrapeWall of China]... CONTINUA

Vino •

Codice etico anche noi, grazie

Codice etico food? Se n’ha abbastanza noialtri di queste storie, potreste obiettare. Cogli l’attimo, rilancio io, che infatti vi chiedo: e il mondo del vino, non ha bisogno di più etica? Chi scrive di vino influisce sui consumi, alcuni poco o pochissimo, ma altri in maniera sostanziosa; per un produttore di vino che punta al […]... CONTINUA

Vino •

Cantine aperte dei miei sogni

Sarà che ha ragione Tommaso, qui a Dissapore siamo “cattivi sempre e comunque”. Un po’ cattivelli lo siamo davvero, perché leggendo l’elenco delle Cantine Aperte, visitabili domenica 31 maggio, non ne troviamo nemmeno una tra quelle che vorremmo. Ecco, in Toscana, Tenuta San Guido non partecipa alla kermesse. Oibo’, e come mai? Pensa che bello […]... CONTINUA

Vino •

In ginocchio da te

Elamadonna quanti inginocchiamenti per il Bosco dei pensieri di Oscar Farinetti. Le interviste in ginocchio si leggono sulla stampa della Corea del Nord, o sul Giornale di Paolo [Berlu]. Oh aspettate, Farinetti è certamente un “personaggio GENIALE capace di trovate FOLGORANTI”, che con “SPLENDIDO spirito sinergico” ne ha inventata un’altra delle sue: il Bosco dei […]... CONTINUA

Vino •

Sposerò Incisa della Rocchetta: Giovani, carini e vignaioli

I “Giovani” ( sotto i 40 in Italia lo si è ) carini e vignaioli sono Fabio Sireci della Casa Vinicola Feudo Montoni nel primo video, e Diego Cusumano dell’omonima Cusumano Vini nel secondo. Entrambi siciliani e scapoli impenitenti. Una compagna – giurano – loro la cercano, ma che fatica trovarla! E anche io continuo […]... CONTINUA

Vino •

Nobel, Pulitzer o Triciclo (austroungarico)?

Ecco, lo sapevo, ci è ricascato. Eppure glielo dico da un SACCO di tempo di stare attento al triciclo, che prima o poi cade e si fa male. Se non si fosse capito parlo (hem, riparlo) del mitico Viaggiatore Gourmet, alias Claudio Sacco, che stavolta si è messo in testa di fare la Guida dei […]... CONTINUA

Vino •

La dieta per l’estate: cinque vini

In questi giorni l’Italia si sta mettendo a dieta per superare la prova costume. Tutti consigliano quali alimenti includere nella dieta per l’estate, ma chi penserebbe ai vini se non ci fosse Dissapore? I vini per l’estate devono essere rinfrescanti, leggeri e compatibili con piatti estivi tipo insalatone. Ecco 5 vini che aprirei io. Couvée […]... CONTINUA

Vino •

Se sento “Bambi” giuro che sparo

Il fatto che i caprioli stiano divorando i giovani germogli delle viti nell’aristocratico Chiantishire, non mi indigna. Il fatto che plotoni di cacciatori si apprestino alla mattanza, richiamati dagli alti lamenti di un Biondi Santi, neppure questo mi indigna. Ma il fatto che ogni giornale della penisola, dal Corriere in giù debba chiamare i caprioli […]... CONTINUA

Vino •

Luca Zaia, parla con me

Luca Zaia, Ministro delle Politiche Agricole, ha chiuso il suo account su Vinix, uno dei più popolati social network dedicati al vino. Con una laconica motivazione,  lo staff del ministro vuole “rendere il sito www.lucazaia.it l’unico luogo di creazione di contenuti web”. Non comprendo questa specie di arretramento. Fare della home page personale di Luca […]... CONTINUA

Vino •

Gambero Rosso Wine per iPhone | Prova sul campo

Dopo la prova d’uso di Ristoranti della Guida Michelin per iPhone, tocca oggi a Gambero Rosso Wine. Diciamo intanto che la classifica dell’App Store, il negozio Apple, vede al comando la Rossa, il Gambero è indietro di qualche posizione. Anche i voti degli acquirenti rispecchiano le vendite: Michelin a 3,5 stelle (su 5), Gambero Rosso […]... CONTINUA