Il caso dell'enoteca lombarda che, per una mera questione di codici Ateco, non può accedere ai fondi regionali dedicati alle enoteche che vendono vino locale, nonostante la sua offerta sia improntata su quello.
Nel territorio dei grandi toscani che si fanno pagare, un vino per sgamati recensito e consigliato per voi: "Le Gonnare" di Fabio Motta, memorabile Bolgheri Superiore dal prezzo ragionevole.
Il "vino" del 2021, dagli Stati Uniti alle nuove tendenze nostrane: cosa dice Bloomberg sui nuovi trend e come li traduciamo in Italia tra Prosecco Rosé, e-commerce e fermentazioni alternative.
Il chiacchiericcio intorno a "I migliori 100 vini e vignaioli d'Italia 2021", guida al vino appena uscita del Corriere della Sera e noi, che leggiamo ancora queste liste.
Guida al Bianchello del Metauro DOC, vitigno dell'Adriatico nonché vino prodotto tra Pesaro e Urbino che merita conoscere: le caratteristiche e 5 etichette da provare (con i prezzi).
Guida completa al Passito di Pantelleria, DOC del vino siciliano ottenuta da uve di Zibibbo appassite. La storia, la produzione, i produttori e gli abbinamenti che vi consigliamo.
Ora che il vino Verdicchio di Matelica ha rinunciato al nome Verdicchio per sponsorizzare il suo territorio di produzione, berremo Matelica DOCG (senza sapere che è Verdicchio)?
Il direttore di sala del ristorante Piazza Duomo di Alba, Vincenzo Donatiello, ha scritto un libro: "Io servo - dizionario per camerieri". La nostra intervista al maître.
Chi è Andrea Farinetti e com'è essere lui: giovane rampollo dell'impero Eataly, nonché figlio di Oscar Farinetti e proprietario dei vini Fontanafredda. La nostra intervista.
La brutta vicenda della Tenute Passalacqua srl, accusata di caporalato, e l'eventuale coinvolgimento della vignaiola Valentina Passalacqua, nel (pressoché) disinteresse della stampa italiana.
10 ristoranti e 3 cantine di vini naturali per cui vale la pena andare in Calabria durante quest'estate 2020, tra fine dining stellati, cucina tipica e osterie con birra artigianale.
Champagne Socialist, famoso locale milanese di "vini naturali", ha aperto a Torino, e noi ci siamo stati: ecco com'è il nuovo posto in San Salvario.