La pasta bianco gourmet che ha lasciato il segno, nella sua essenzialità: 8 piatti di altrettanti chef coraggiosi che hanno proposto il semplicissimo piatto in versione fine dining, da Gualtiero Marchesi in poi.
La Regione Calabria riapre ristoranti e bar, bruciando sul tempo tutte le altre, tra inevitabili polemiche. Ma riaprire ora è impossibile, almeno secondo lo chef Nino Rossi del Qafiz (stella Michelin a Santa Cristina d'Aspromonte), che abbiamo intervistato.
La sicurezza come criterio per scegliere i ristoranti, la non sostenibilità del fine dining delivery: chef Niko Romito, nella nostra intervista, parla di questo e molto altro.
La nostra intervista a Mauro Uliassi, chef e patron del Ristorante Uliassi, tre stelle Michelin, che ora pensa allo street food di fronte alla spiaggia di Senigallia, al futuro del turismo balneare e alle sicurezze del fine dining in tempi di Coronavirus.
La nostra intervista a Giovanni Santini del Ristorante Dal Pescatore, il tre stelle Michelin più longevo d'Italia, che immagina le riaperture post-Coronavirus e ci parla della sua cucina, di come ripartirà.
"il Coronavirus ha ridato un senso al mio mestiere, e il delivery mi ha permesso di ripensarmi in maniera stimolante": La nostra intervista a Giuliano Baldessari, chef del ristorante una stella Michelin Aqua Crua
Ho provato la ricetta della pastiera napoletana di Antonino Cannavacciuolo, messa a confronto con quella di mia madre. La preparazione e l'assaggio dei dolci.
I migliori corsi online da seguire sul cibo, per gastronomi o aspiranti tali. Lezioni (gratis o a pagamento) di vino, birra, caffè, cucina, scienze alimentari, management della ristorazione.
Il delivery è una buona soluzione per i ristoranti, chiusi per Decreto ai tempi del Coronavirus? La nostra intervista doppia al proprietario di Razzo e allo chef Unforgettable, due opinioni opposte sul cibo a domicilio "gourmet" che si adatta all'emergenza.
Le nostre pagelle agli chef in quarantena, dall'inizio della reclusione da Coronavirus impegnati ad insegnarci a cucinare, dalle loro case. Ecco chi seguire.
Il punto di vista dello chef benefattore Josè Andrès sul ruolo della ristorazione per contrastare l'emergenza Coronavirus, durante la quale tutti devono mangiare, possibilmente restando a casa, l'educazione alimentare è a rischio e i ristoranti di quartiere vanno sostenuti.
La nostra intervista a Rafael Zafra, chef dell'Estimar di Barcellona, dalla differenza tra cucina creativa e avanguardia al rapporto tra Italia e Spagna.