Tutti gli appuntamenti di Buonissima 2022, l'evento gastronomico che porta a Torino chef nazionali e internazionali, divisi per fasce di prezzo.
Inutile elencare i pro e i contro di un'edizione all'aperto e gratuita: Slow Food non tornerà più indietro, e ci spiega perché
Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti raccontano la nuova stagione di Care’s On Tour tra Venezia, Brunico e Salina.
Elementi è l'evento sulla pizza che si svolge a Milano dal 9 all'11 Settembre con 18 pizzaioli e le loro migliori pizze. Tutto su biglietti, ingressi, programma, ospiti, come funziona
Sette motivi per cui attendiamo il 22 settembre torinese e dunque la biennale di Terra Madre - Salone del Gusto: le novità di questa edizione e perché vale la pena esserci.
L'Arrogant Sour Festival di Reggio Emilia, festival di birre acide se ne esiste uno, torna dal 28 al 30 maggio. Tutte le novità e le informazioni che vi servono.
Il Sigep 2022 si è appena concluso, con un rincuorante -25% di presenze, sempre più dedicato al caffè e alla gelateria B2B: la nostra prospettiva.
Inizia il 22 novembre la Settimana della cucina italiana in Giappone, con eventi e iniziative per promuovere il Made in Italy e un catalogo dei locali nel paese del Sol Levante.
Il programma e tutto quello che dovete sapere sul Festival del Cibo che inizia domani, 20 novembre, al Magico Paese di Natale di Govone.
"Considera gli animali" è lo slogan di Cheese 2021, dal 17 al 20 settembre, come sempre a Bra: cosa dovete aspettarvi.
Catering all'opera per migliaia di persone, volontari dispersi: la Festa dell'Unità non è più quelle di una volta, soprattutto sul fronte gastronomico. Ma Castelfranco Emilia, patria del tortellino, mantiene spirito (e ripieno).
La Città della Pizza 2021 c'è, e sta per iniziare: dal 18 al 20 giugno, come sempre a Roma, preparatevi all'evento by Vinòforum dedicato alla "tonda" in tutte le sue forme, con i suoi maestri di spicco.