1. Le 5 piole migliori di Torino dove si mangia con meno di 20 euro. 2. La ricetta perfetta: zeppole di San Giuseppe al forno. 3. 10 buoni motivi per aspettare impazienti il nuovo Mercato di Mezzo a…
Avviso: questo post parla della pizza di Princi ma anche un po' di me, e quindi ho già messo in coda di spam nei commenti "autoriferito" e anche "ombelicale", dovrete essere creativi con i sinonimi.…
Ti accorgi che è davvero primavera quando: si impenna la vendita degli antistaminici, le donne riscoprono quella sana abitidine che è la ceretta e gli amici ti invitano a onorare in comunione il sacro rito…
Aspettiamo questo periodo dell’anno con ansia. Non è tanto la bella stagione che ci interessa, quanto la possibilità di mettere cavoli e verze da parte per indulgere nelle primizie: fresche, croccanti, verdi. Una rondine non…
L'apertura in via Amendola a Torino del primo cat-cafè italiano, un locale dove bere un cappuccino, pranzare e coccolare un micio ci ha fatto ricordare con malinconia i pomeriggi minacciati dalla visita alla dolcissima zia, single,…
Siamo d'accordo con Gaia Giordani di Abbiamo le prove: prima di Masterchef, prima di Kitchen Confidential, prima di Cucine da incubo (che ritorna dal 7 maggio su FoxLife) "a nessuno fregava niente di cosa succede nelle cucine dei ristoranti". Mentre…
Come funghi. A Milano ormai apre un Eataly al giorno. L'ultimo è da Brian & Barry, in via Durini: 12 piani inaugurati ieri 20 marzo. La proprietà è dei fratelli Zaccardi del marchio Boggi. L'aspetto è…
Agriturismi: meta essenziale per unire bellezza del paesaggio e cucina locale. Con un occhio al tipo di convivio che non si ritrova alloggiando in un hotel, in un residence o nel vostro camper. Una mappatura italiana…
Non di solo cicchetto vive il veneziano. E anche se questo non collima con l'immagine pittoresca che vi siete fatti della città, devo svelarvi che non sempre un pranzo veloce ed economico vuol dire le…
È arrivato il momento di sfatare un luogo comune duro a morire quanto falso: a Milano non ci sono più le mezze stagioni, e neanche le trattorie di una volta (un po' come le piole…
Meglio moka o moca? Polpo o polipo? Pan di Spagna o pandispagna? Paniscia o pannissa? Cous-cous con trattino e dittongo o cus cus semplice semplice? E cheesecake, è maschile o femminile? Il tempura o la…
Amo la birra artigianale. Più di ogni altra cosa. Più della mia ragazza. Più di mia madre. Bene, forse non così tanto, ma di certo più di ogni altra cosa commestibile (nota: ragazza e madre,…