1. La ricetta perfetta: torta al cioccolato. 2. La guida completa per ubriacarsi quando non si hanno più vent’anni. 3. In Italia si mangia sempre peggio, le stelle Michelin si comprano e altre scioccanti verità…
Fa freddo uomini e donne goduriosi. Possiamo smetterla con le insalate e tornare in pace tra le braccia di mamma ragù e papà brasato. Il maglione coprirà la panza, il cappotto nasconderà le vergogne, il…
È abbastanza piaciuto a quelli della Guida Espresso 2014, Alice, il ristorante di Viviana Varese nella sua nuova sede di Eataly Milano. Strano, pensavo dovesse ancora aprire! Mi sbaglio sicuramente: come potrebbe prendere 15.5 un…
Aspettando che il 5 novembre venga presentata a Milano la prima guida Michelin del dopo-Arrighi (l'ex direttore), abbiamo sommato i punteggi di Gambero Rosso ed Espresso come un anno fa, per scoprire quali sono i…
Secondo episodio della collaborazione con Gente del Fud, il sito che mappa, commenta e tramanda i nostri prodotti tipici con la collaborazione dei foodblogger. Anche oggi una di loro racconterà, e non per esibizionismo, ansia…
È uno chef famoso, prossimo ai 10 anni di attività. Ha una chioma rivedibile e grande carisma. Ha capito, in tempi non sospetti, che per avere successo l’alta qualità va garantita a prezzi abbordabili. Per…
Ditemi come vi comportate a tavola e vi dirò chi siete. E se siete associabili. La conquista della posizione gastronomicamente eretta passa per una serie di tappe fondamentali. Prendo il mio caso perché è quello…
Il femminismo ha privato una generazione di donne del «piacere di cucinare» : un peccato, perché adesso non hanno idea di dove cominciare a preparare qualcosa di buono. E comprano i libri di Benedetta Parodi,…
Non è pasta, è pasta di Gragnano. Che lo slogan (inventato seduta stante) non vi tragga in inganno, pasta più tradizionale di quella che si fa nel piccolo comune napoletano, 14,6 km², nemmeno 30 mila…
Sì lo sappiamo lì fuori c'è la crisi. E la sentiamo parecchio, anche perchè è perenne. Eppure il binomio turismo e gastronomia (specie se insieme) si dimotra ancora vincente. Ce lo dimostra Maurizio Cortese, un…
Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che non vediamo l’ora di esibire. E instagrammare. Così scrivevamo…
Un'ottima annata, a quanto pare. Al Piemonte il 2013 pare proprio piacergli: sua maestà il Nebbiolo ringrazia l'annata mite. Fanno eco i funghi, ma soprattutto il tartufo d'Alba. Così, dopo anni di magra (robe da…