Dissapore Club atto terzo: ora si mangia. Indefessamente e senza remore. Soprattutto molto bene. Dopo i dolci e il vino, non potevamo che sommergervi dei prodotti più dissaporiani della penisola. Ecco a voi, solo per oggi, a…
L'anno scorso ho fatto l'orto sul balcone, ma ne ho tratto un magro bilancio: diverse ore di lavoro, terra nera sotto le unghie, due zucchine e sette pomodori. Comunque lo ammetto, il mio pollice verde si…
Cadono i tabù: l'estate non è più necessariamente calda e gli chef dicono di sì a zuppa di pesce (quale che sia: cacciucco, brodetto, buridda) e vino rosso. Proposta spesso anche la birra. Ma non…
La premessa per questo post nasce da un quesito: “Hai in previsione qualche meravigliosa congettura delle tue?” Stavo già pensando alla ricetta perfetta della pizza lievitata nel cofano dell'auto quando mi accorgo che si tratta di…
Sapreste riconoscere solo da un’occhiatina al menu un ristorante gastrofighetto? In effetti non è poi così difficile: per prima cosa guardatevi intorno e verificate che tutte le regole per il ristorante di successo vengano applicate. Una…
Ma voi le sapete fare grandi salse per la grigliata di carne con qualsiasi ingrediente? E produrre ricette a ritmo di un computer? Non so se sia l'ambizione di tutti i cuochi o solo di…
C'è una remota possibilità che al lettore più morigerato di Dissapore, ammesso che esista, non vadano giù le immagini che seguono. Se siete facilmente impressionabili non proseguite oltre. Gli altri non vedranno niente di che,…
È bastato un innocente post sull'insalata di pasta per scatenare, nei commenti, una vera disfida del pesto. Oggetto del disquisire: fatto nel frullatore è lecito chiamarlo pesto? È o non è paragonabile a quello lavorato…
Maratone di cibo, alcol e socialità forzata: la stagione dei matrimoni può regalare giornate inaspettatamente positive e divertenti, ma anche psicodrammi gastronomici da far accapponare la pelle. Per gli sposi, alle prese con il tentativo…
Lo straniero, a dispetto del suo nome generico, è un essere ben definito che abita in una zona che si situa a Nord delle Alpi. Lo straniero viene dall'Ovest (e se viene dall'Est è molto…
Un identikit preciso non esiste, ma fate conto di mescolare con il giusto dosaggio il Conte Mascetti di Amici Miei, l'Alberto Sordi più verace e i personaggi molto naif di Carlo Verdone. Forse il paragone…
Come fa incazzare il barista l'italiano alfa quando consuma il caffè del mattino al bar, nessuno al mondo. Lungo - corto, tazza grande - tazza piccola, caldo - tiepido, macchiato - non macchiato. Quello stesso…