91 contagiati da Coronavirus a Monteverde, quartiere di Roma: il cluster è partito dalla visione della finale di Euro 2020 in un pub.
Los Angeles, prima negli Stati Uniti, torna all'obbligo delle mascherine al chiuso dopo un nuovo aumento dei casi di Coronavirus.
C'è un drastico aumento dei contagi da Covid-19 in Sardegna, tanto che a Serrenti, il probabile focolaio, il sindaco ha emanato un mini lockdown, col coprifuoco di bar e ristoranti.
Contro la dipendenza dei britannici dal cibo spazzatura, che causa malattie e morti, arriva la proposta di una tassa sugli alimenti ad alto contenuto di zucchero e sale.
Indicazione geografica e Denominazione di origine valgono 260 milioni e quando entrano nella trasformazione di industria e artigianato generano un volume d'affari da 1 miliardo, rivela uno studio.
La finale persa contro la nostra Nazionale brucia ancora, e così gli inglesi stanno "boicottando" i ristoranti italiani. Le prenotazioni nei ristoranti italiani nel Regno Unito sono calate del 55%.
Esportazioni record per il cibo made in Italy con un valore di quasi 17 miliardi mai raggiunto in passato nei primi cinque mesi del 2021.
A Torino nuova ordinanza anti movida: concessa la consumazione solo ai tavoli dei locali e stop all'asporto di alcolici dopo le ore 21.
A Treviso continuano le indagini relative a corpi estranei trovati nelle mense scolastiche: per ora sono 22 gli indagati per frode.
Matteo Salvini torna a parlare del green pass: durante un'intervista ha dichiarato che fare un tampone o un vaccino per poter bere un cappuccino o mangiare una pizza non ha senso.
Cibus Tec, la fiera dedicata alle tecnologie nel settore alimentare, fa slittare il Salone classico al 2023, mentre nel 2022 si terrà il Forum.
Il CEO di Deliveroo, Will Shu, una volta a settimana spoglia i panni del dirigente per indossare quelli del rider.