A Ponte a Greve, provincia di Firenze, è scoppiato un incendio al centro commerciale Coop: clienti e personale sono stati evacuati, nessun ferito.
Da Singapore arriva la vaschetta per il cibo completamente commestibile, ma il sapore non è particolarmente invitante.
In Italia McDonald's ha lanciato una campagna contro il littering, termine che indica l'abitudine di gettare rifiuti e immondizia dove capita (ovunque tranne che negli appositi cestini).
A Firenze è a rischio di denuncia la donna che aveva dimenticato la figlia di due e anni e mezzo addormentata in un supermercato.
Sembra che il 37,9% delle famiglie italiane segua la strada dell'eco-friendly e preferisca il cibo a base vegetale (si parla di 10 milioni di famiglie).
Nel tentativo di recuperare, a piedi, una bicicletta che gli era stata rubata, un rider è stato derubato anche di una seconda bici.
Novità in casa Granarolo: dite addio al vasetto di plastica dello yogurt Yomo intero, ora arriva quello fatto al 100% di carta riciclabile.
Negli USA è stato sferrato un attacco hacker contro JBS, il più grande rivenditore di carne di manzo e di maiale del mondo.
Torna a Ferrara Acido Acida, tra i maggiori festival europei dedicati alle birre britanniche. Ingresso gratuito e contingentato, grande selezione brassicola in chiostro.
Budweiser gratis agli over 21 se si raggiungerà il 70% di adulti vaccinati con la prima dose in USA. Ennesima trovata per dare una spinta alla campagna vaccinale che si è recentemente rallentata.
Riapre uno dei locali gourmet più amati di Torino, con diverse novità e una serra urbana aeroponica al suo interno, per lavorare sempre di più sul mondo vegetale.
Coca Cola potrebbe riaprire lo stabilimento piemontese chiuso nel 2013. Trattative in corso con Regione Piemonte.