Parlando di agricoltura bio, ecco che il Senato ha approvato il Ddl sul biologico. Fra le proposte, anche il marchio Biologico Italiano.
Alla fine Roberto Angelini lascia Propaganda Live, almeno per un periodo, e stando a quanto traspare dai social del musicista. La sua volontà, probabilmente, è non trascinare anche la trasmissione di La7 nel polverone che…
Federvini e Alleanza delle Cooperative Italiane-Agroalimentare unite nell’esigenza di sviluppare percorsi comuni per garantire l’autenticità delle proprie produzioni.
In Alto Adige anche quest'anno si impiega la vespa parassitoide indigena per combattere la presenza della cimice asiatica.
Un ristorante nella periferia di Firenze è stato denunciato per le pessime condizioni igieniche in cui gravava: inoltre, tra le spezie, aveva cavallucci marini essicati.
A Dubai un'agenzia pubblicitaria ha realizzato per Pizza2Go la pizza a tre quarti, promuovendo un cartone che evita gli sprechi alimentari tipici del Ramadan e fa pure beneficienza.
Nespresso lancia una collezione di macchine per il caffè e accessori molto rosa e molto young firmata dalla influencer e imprenditrice Chiara Ferragni.
Burger King inaugura il suo primo hub vaccinale in uno dei suoi ristoranti di Milano: si vaccineranno lì dipendenti e i ristoratori a cui l'azienda ha promesso il vaccino.
Le merendine italiane sempre più "rich-in": in dieci anni sono più che raddoppiate.
Lo chef Emin Haziri prende il posto di Nicola Somma alla guida del bistrot stellato torinese di Antonino Cannavacciuolo.
Una nuova app che raggruppa 20mila indirizzi tra hotel e ristoranti della Guida Michelin in tutto il mondo: il nuovo progetto della Guida Rossa conquista i Webby Awards.
Cia-Agricoltori Italiani: "Il 70% della produzione agricola mondiale dipende dalle api, si deve intervenire subito in maniera integrata".