Fedagripesca-Confcooperative ha rivelato che 6 italiani su 7 non sanno che esiste un calendario dei divieti di pesca e di consumo per determinati prodotti ittici.
Secondo i dati di uno studio IRI, a causa del Coronavirus gli acquisti domestici di formaggi hanno registrato una crescita dell'8% (anche se meno bene va al latte).
Anche i vigneti della Francia sono stati pesantemente danneggiati delle gelate degli ultimi giorni: si stimano perdite dei raccolti che vanno dal 50 all'80%.
I ristoratori e commercianti di IoApro hanno deciso comunque di organizzare la manifestazione a Roma, pur senza l'autorizzazione della Questura. Per questo motivo il centro della Capitale è ora blindato.
Ancora un richiamo sul sito Salut.gov: un lotto dei Fiammiferi di Speck - MD SpA è stato ritirato dal commercio a causa di un rischio microbiologico.
Le improvvise notti di gelo fuori stagione hanno messo a rischio l'agricoltura di tutto il Centro Nord, con una perdita del 75% della produzione, secondo Cia-Agricoltori Italiani.
Birra Peroni si basa su una filiera agricola composta da 1.500 aziende italiane che producono complessivamente circa 55 mila tonnellate di orzo all'anno.
Il cambiamento repentino di temperatura con inaspettate gelate notturne mette a rischio la produzione del miele, soprattutto quello d'acacia: l'allarme di Coldiretti.
Il marchio di birra scozzese BrewDog aprirà un albergo per appassionati a Edimburgo, con la birra anche nella doccia.
Dopo Simone Padoan, arriva un altro progetto di consegna di pizze gourmet in tutta Italia: quello de I Masanielli di Caserta, la pizzeria di Francesco Martucci.
I semi della zostera marina, dal sapore "interessante" e ricchi di omega 6 e 9, sono diventati l'ingrediente speciale del ristorante tristellato spagnolo Aponiente.
La Questura di Roma non ha autorizzato la manifestazione di IOApro oggi a Montecitorio perché la piazza è già occupata da un'altra protesta: ma i ristoratori non si fermano.