Per evitare lo spreco di centinaia di migliaia di litri di birra causa pandemia, Heineken ha convertito le sue birre invendute in biogas.
Terza puntata per la nuova stagione di Family Food Fight 2021: questa sera gli ospiti saranno i The Jackal, con i loro comfort food.
I proprietari di un winebar di Foggia hanno "invitato" i ladri che gli hanno rubato i vasi l'altra notte, a rubargli anche le piante: lo sfogo ironico e drammatico di un problema che condividono molti altri esercenti.
190 tonnellate di agrumi che diventeranno 270 mila spremute per i 470 McCafè italiani. Questo il rinnovato sodalizio fra McDonald's e l'Arancia Rossa di Sicilia IGP.
Due uomini a Cervia spacciavano ogni genere di droga, nascondendola negli ovetti Kinder e in altri ovetti di plastica.
Miller Lite lancia una sua linea di candele che promette di diffondere i profumi e gli odori tipici da bar.
È crisi nera per l'export britannico, che a gennaio 2021 vede un crollo generale delle esportazioni verso i Paesi Eu del 40,7%. Colpiti duramente i prodotti alimentari e bevande.
Firmato alla presenza del ministro del lavoro un accordo tra i sindacati e Assodelivery per la tutela dei rider da scorrettezze, caporalato e sfruttamento: coinvolti circa 30mila fattorini.
Il picco del consumo della carne in Europa e America si raggiungerà nel 2025: dopodiché, la "carne non carne" inizierà lentamente a prendere sempre più campo: a dirlo uno studio di Boston.
Ciambelle gratuite fino a fine 2021 a chi si è vaccinato, e ore retribuite per i dipendenti che vogliono vaccinarsi: l'operazione di Krispy Kreme per accelerare la campagna vaccinale negli Usa.
A Parigi, il dehors di un locale chiuso per le restrizioni anti Covid, il modaiolo Bliss, ha dato alloggio ad alcuni senzatetto del quartiere.
Il 23 marzo negli Stati Uniti sarà il National Agricolture Day, la giornata dedicata all'agricoltura nazionale e ai suoi lavoratori: l'ha proclamato il presidente Joe Biden.