Ci siamo: è arrivata finalmente la limited edition 2021 del Cornetto Algida. Questa volta sarà a forma di cannolo e sarà firmata dalla chef stellata Martina Caruso.
Con la chiusura forzata per via della zona arancione rafforzata, ristoratori e baristi di Sanremo donano il cibo acquistato per la settimana del Festival ai bisognosi.
In tempi di pandemia e chiusure forzate, a Madrid l'amministrazione comunale ha deciso di trasformare 12 ristoranti storici in veri e propri musei.
Un pastificio di Torino è stato derubato dai ladri che, per entrare, hanno addirittura scardinato la serranda legandola con una corda all'auto.
I fratelli Cerea, tre stelle Michelin grazie al celebre Da Vittorio, apriranno ad Aprile un nuovo ristorante a Portofino, insieme allo chef Roberto Villa.
Il noto macellaio Salt Bae dovrebbe aprire il suo primo ristorante in Texas, a Dallas, domani 5 Marzo. Ma è dal 2017 che si parla dell'apertura e ora lui ha anche problemi con la legge.
Un nuovo report delle Nazioni Unite sullo spreco alimentare rivela che il 17% degli alimenti, a livello mondiale, finisce nella spazzatura.
La sedentarietà generata dal lockdown causa Covid che ha contraddistinto il 2020 ha spinto 1 italiano su 3 a porsi la dieta come obiettivo nel 2021.
Nel decreto che ha revocato il commissariamento di Uber Italy, i giudici hanno espresso perplessità in merito al contratto nazionale dei rider con Assodelivery firmato dalla sola sigla sindacale Ugl.
A Sanremo un bar ha deciso di rimanere aperto per continuare a servire aperitivi anche dopo le 18, per protestare contro le restrizioni. Ma non finisce qui: c'è anche chi contesta i ristoranti aperti come mense.
A Roma si sta valutando se bloccare la vendita di alcolici da parte dei minimarket dopo le 18, sempre per evitare assembramenti e movida.
Delivery: è stato bloccato il commissariamento di Uber Italy. Il che vuol dire che la società è di nuovo attiva e promette fino a 1.300 euro di stipendio al mese per i rider.