In Polonia un'azienda che produceva purea di frutta in bustine ha deciso di passare anche al mercato delle bevande alcoliche. Il problema è che l'ha fatto usando le stesse confezioni e in parecchi sembrano non aver gradito.
Possiamo scegliere tra Dreher, Ichnusa, Birra Messina o il classico Morettone da partita, in ogni caso brindiamo con una Heineken.
Un gruppo di lavoratrici e lavoratori della Proteco, addette al confezionamento di prodotti Ferrero, si è riunito in protesta presso la sede albese dell'azienda dolciaria.
Masaf e Coldiretti vogliono creare un marchio "Biologico italiano", con tanto di bando di gara e premio in denaro. Ma non vi pare un po' superfluo?
Il Pandoro Gate non è ancora terminato: la Procura di Milano ha chiuso le indagini per truffa aggravata nei confronti di Chiara Ferragni. E ora?
Dodici aziende provenienti da cinque diverse province si sono unite mosse dalla volontà di preservare la tradizione del Vermouth toscano: ma di che si tratta?
Carlo Cracco e Rosa Fanti gestiscono da ormai cinque anni l'azienda agricola Vistamare, in Romagna: vediamo cosa bolle in pentola.
Continua l'espansione della catena creata dai fratelli Aloe, tra tante certezze e qualche novità.
Smettetela di guardare le prugne secche in quel modo: servono anche per ridurre i rischi legati ai contraccettivi orali. Dice uno studio finanziato dalle prugne secche stesse.
Non c'è pace per la ristorazione veneziana: dopo gli strali di Arrigo Cipriani un altro pezzo da novanta della gastronomia passa all'attacco contro il comune.
Flavio Briatore attacca Roma: i problemi del Comune sono davvero i fiori davanti a Crazy Pizza? Ma la lista delle irregolarità è ben più lunga.
Mondadori si mette in tasca il 51% di Fatto in Casa di Benedetta Rossi: ma non vi sembra un déjà vu?