Just Eat, in occasione del Tiramisù Day 2021 del 21 marzo, ha rivelato quali siano stati i tiramisù più ordinati nel corso del 2020.
Fra i food trend 2021 di primavera spicca l'indagine di The Fork: gli italiani preferiscono ordinare il bowl di poké, il sushi all'italiana e i cannoli salati.
Sui cartoni di Pizza Hut si può giocare a Pac-Man con lo smartphone e la realtà aumentata.
Nel Teatro Kismet di Bari la distribuzione delle derrate alimentari ai lavoratori dello spettacolo colpiti dalle restrizioni anti-Covid.
Dal 21 al 25 marzo, non perdete l'UltraPop Festival 2021: 12 ore di diretta e ospiti illustri. Si parte con Samantha Cristoforetti. Noi ci saremo, con Valerio Visintin, Vincenzo Tiri, Too Good To Go.
Le Pringles hanno trovato la formula delle loro patatine "virtuali": il noto marchio si è lanciato nel mondo degli NFT con le crisp al gusto di criptovaluta.
Un barista a Genova ha servito un caffè in una tazzina di ceramica: ha rispettato tutte le normative tranne questa e così dovrà pagare una multa di 400 euro.
Tracciabilità online e rilancio della figura dell'allevatore per stimolare allevamento e commercializzazione della vongola filippina verace della Laguna di Venezia.
A Livorno un ladro ha cercato di rubare i soldi da un ristorante, ma non trovando nulla di suo gradimento, ha sfasciato il condizionatore per ripicca.
Nuova diatriba sul pomodoro lungo tra le regioni Campania e Puglia, quest'ultima si oppone al riconoscimento dell'IGP del pelato di Napoli.
Una bambina a Roma ha inviato una lettera scritta da lei al suo ristorante preferito, per dirgli che "questo Covid finirà". La foto fa il giro del web.
Secondo il portale Yelp, le nuove aperture di ristoranti negli USA sono praticamente tornate ai livelli pre pandemia, anche se il ricambio ha portato con sé nuove formule, più adatte ai tempi che stiamo vivendo.