E' stato pubblicato un richiamo anche sul sito di Basko: sono stati ritirati dal commercio diversi lotti dei Pifferi al Sesamo di Trevisan a causa di un rischio chimico.
Nuovo richiamo sul sito di Carrefour: è stato ritirato dal commercio un lotto degli Sfornatini al sesamo di La Mole a causa di un rischio chimico.
Ancora un richiamo sul sito Salut.gov: sono stati ritirati dal commercio lotti del Gomasio alle alghe - Condimento da tavola di Vivibio a causa di un rischio chimico.
Maxi richiamo sul sito Salute.gov per quanto riguarda diversi lotti di Coca Cola Original Taste a causa di un rischio fisico.
Nona puntata per MasterChef Italia 10: questa sera l'ospite d'onore sarà lo chef Jeremy Chan. Inoltre ritorna la prova a staffetta, nonché il giudizio dei critici gastronomici.
Dopo le vicende giudiziarie che l'hanno vista protagonista, Uber Eats inizia un percorso di avvicinamento ai rider e presenta uno speciale protocollo sulla sicurezza sul lavoro.
Una società in Cina ha brevettato la prima modalità "anti-sbronza" per il cellulare: limiterà l'uso del telefono se non supererete il test di sobrietà.
Lo chef del DiverXo Dabiz Munoz ha appena prodotto la DonutsXO, una ciambella a meno di due euro in distribuzione da Carrefour.
L'Halloween Pub di Bologna, accusato di epidemia colposa per le ripetute violazioni delle restrizioni, canta vittoria: cade l'accusa più grave.
Un giovane napoletano inventa (non per scopi commerciali, fortunatamente) la Beerlinguer, la birra che celebra il centenario del PCI.
Un'etichettatura che presenta i sei metodi di allevamento delle mucca da latte per coinvolgere maggiormente i consumatori.
“Giorno per giorno prenditi cura di te” e “Muoviti per la salute del tuo cuore”, questi i due temi scelti per le retroetichette 2021 sulle bottiglie Bracca.