Barilla ha vinto il premio Catalyst Award per il suo impegno nella promozione della parità di genere. Ed è la prima azienda italiana a riuscirci.
Pare che la Coca Cola al caffè stia per invadere gli Stati Uniti, con ben tre gusti: miscela scura, vaniglia e caramello. Con anche la versione senza zucchero.
A Bassano del Grappa un uomo mangia una zuppa al farro scaduta, malconservata e non rispettando i tempi di cottura. Risultato? Intossicazione da botulismo alimentare.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio tutti i lotti del Comino Macinato - Ground Cumin di TRS per un rischio chimico.
Nuova ordinanza in Alto Adige: da domenica 31 gennaio bar e ristoranti chiusi. E richiesto preferibilmente l'uso della mascherina FFP2 nelle situazioni a rischio.
Coldiretti lancia l'allarme sulla crescita degli Italiani in condizione di indigenza (raddoppiati rispetto allo scorso anno), terreno fertile per l'intervento delle mafie.
Essere Animali ha documentato i maltrattamenti dei maiali destinati al Prosciutto DOP: stavolta l'indagine è stata fatta su due allevamenti a Verona e Pavia.
Bernie Sanders sfrutta la sua improvvisa popolarità e realizza tshirt con il suo meme: il ricavato andrà in beneficenza a un'organizzazione che consegna cibo ai poveri.
Siamo arrivati all'ottava e ultima puntata di questa nuova stagione di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese e torniamo tutti a Milano.
È stato firmato l'accordo per aumentare la produzione dei Nutella Biscuits: Regione Basilicata e Ferrero, insieme al governo, hanno messo in campo 86 milioni.
Un locale unico nel suo genere in Italia, che univa fumetti e vino, una sorta di enoteca-fumetteria, chiude per sempre i battenti. Stiamo parlando del "Nuvole in cantina" di Milano, che si arrende alla pandemia.
Il progetto "Quarter", che punta pero a conquistare tutta Italia, ha debuttato a Roma in questi giorni.