Sono già state chiuse alcune piazze nei weekend a Roma per contenere la movida, ma non è bastato e la misura potrebbe allargarsi a nuovi spazi.
Un'App trasforma i bar di Milano in spazi per lo smartworking, permettendo di prenotare un tavolo per lavorare.
Carlo Cracco lancia un nuovo progetto a Villa Terzaghi a base di pizza e gelato per valorizzare i prodotti del Parco del Ticino. Ma attenzione: è temporaneo.
La procura di Asti ha trovato in almeno tre diverse macellerie della salsiccia di Bra con solfiti, utilizzati per far sembrare la carne più fresca.
Findus presenta il suo “Green Cuisine”: l'hamburger di carne vegetale accompagnato da una linea di prodotti veg a base di piselli.
Nel Napoletano vengono chiusi per un'interdittiva antimafia le Boutique della Carne, una macelleria e un hamburgeria gestiti dal figlio di un boss della zona.
Weekend nero per il comparto dolciario. A Palma Campania, in provincia di Napoli, sono stati sequestrati 50 kg di dolci in una pasticceria.
A Messina una pasticceria è stata chiusa per sporcizia e poi riaperta, ora è allarme salmonellosi.
Scontro tra il ministro dell’Agricoltura e la deputata Giorgia Meloni in merito alla sanatoria per regolarizzare gli immigrati. Il botta e risposta: “Sei complice dei caporali” “E tu degli scafisti”.
Chiuso per 15 giorni un ristorante in Friuli che aveva ospitato la cena del gruppo di ragazzi che prenotava tavoli a nome "Centro Stupri": avevano tenuto le t-shirt con la scritta del nome del gruppo per tutta la serata.
A Firenze tornano i turisti e tornano i bivacchi sui gradini degli Uffizi e sui monumenti storici per mangiare un panino. Inevitabili le polemiche contro questo tipo di turismo.
Deliveroo lancia in UK un servizio per ordinare dal menu e pagare tramite la propria app anche quando si è fisicamente al ristorante, per limitare al minimo i contatti sociali.