In Sardegna pascoli e raccolti vengono devastati da un "esercito" di cavallette che stanno letteralmente facendo incetta di foraggio, grano, erba medica e tutto ciò che trovano sul loro percorso.
È stato raggiunto l'accordo fra la Filiera agricola italiana spa (Fdai) e Olitalia per la produzione di olio di girasole 100% italiano tracciato dal campo alla tavola.
In Belgio 3 poliziotti di confine sono stati sorpresi a fare un barbecue al posto di blocco al posto di controllare la frontiera con l'Olanda, chiusa per il Coronavirus.
A Bacoli, provincia di Napoli, sono stati sequestrati 40 kg di vongole pescate di frodo nell'inquinato Lago Fusaro.
Chiuso temporaneamente a Venezia il famoso Bacareto Da Lele a causa di assembramenti segnalati a marzo in pieno lockdown da Coronavirus.
Secondo The Fork il 77% dei cliente è pronto a tornare nei ristoranti entro il 22 giugno. Ma quali sono i piatti più ambiti?
Come si fa a sapere se uno stellato Michelin ha riaperto nel mondo? Con il barometro messo in piedi dalla Guida Rossa.
A Spoleto un bar-ristorante non ha appeso il cartello con l'obbligo di indossare la mascherina: per questo motivo è stato multato. Ma farà ricorso.
E' stato modificato il disciplinare IGP per pesche e nettarine per correre ai ripari a causa delle ingenti perdite provocate dalle gelate. Ecco cosa cambia.
A proposito di bar e ristoranti: Fipe e Afidamp hanno rilasciato le linee guida per la corretta sanificazione. Si tratta di un documento con indicazioni specifiche.
Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano fanno un'analisi sull'andamento del commercio alimentare online, che nel 2020 ha segnato un +55% delle vendite.
Il 2 giugno riapre Fico Eataly World, il grande parco del cibo di Bologna. Ecco le novità in programma, il tutto rispettando le norme di sicurezza anti Coronavirus.