Bayer patteggia oltre 10 miliardi di dollari nelle cause legali che accusavano il diserbante al glifosato, molto utilizzato in agricoltura, di Monsanto di causare tumori.
Prosecco vince la sua battaglia legale contro l’analcolico Nosecco prodotto in Francia e rivolto al mercato inglese.
Chef Heinz Beck riapre il primo luglio a Roma il suo ristorante La Pergola provvisto di terrazza panoramica sulla Città Eterna.
Entrate in diminuzione per la Bresaola della Valtellina Igp, calo del 23% a volume pari a oltre 28 milioni di euro di valore al consumo.
Centocelle a Roma non conosce tregua. Ennesima aggressione in un locale pubblico, si tratta di una pizzeria in via dei Gelsi 46.
A Milano in questa Fase 3 dell'epidemia da Coronavirus sta aumentando il numero dei frigo condominiali: ecco come funziona il supermercato di condominio.
A Posillipo tre persone sono state multate perché vendevano alcolici senza autorizzazione. A loro è stata comminata una sanzione da ben 27mila euro.
Le minacce di Donald Trump sui nuovi dazi in USA si sono concretizzate in queste ore con la pubblicazione della lista definitiva dei prodotti e dei Paesi europei che vengono coinvolti. In Italia è interessato 2/3 del valore dei prodotti agroalimentari di esportazione.
E' partito un maxi sequestro in tutta Italia per alimenti non conformi: si parla di patate, dolci, vino rosso, formaggi, prodotti caseari e miele.
Avete presente la birra Guinness avanzata durante il lockdown? Ebbene, in Irlanda è diventata un fertilizzante per gli alberi di Natale.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Salame nostrano dolce con aglio Mariga Giuseppe per rischio microbiologico.
Dopo il già pesantissimo crollo delle esportazioni Made in Italy in USA (-43%) a causa del lockdown, un'altra grave minaccia sta per colpire l'export italiano: nuovi dazi che il presidente americano Donald Trump vorrebbe imporre.