La Cina ha deciso di vietare la selvaggina nei ristoranti con l'obiettivo di salvaguardare la salute dei cittadini.
Michelin, colosso degli pneumatici nonché editore della Guida Michelin, la "Rossa" delle stelle, aiuta Croce Rossa e Asl fornendo gratuitamente pneumatici.
Secondo Coldiretti lo stop di ristoranti e alberghi in un periodo come la Pasqua porterà a danni al sistema turismo per 6 miliardi di euro.
Cominciano i primi imbrogli per i buoni spesa: in Puglia persone aventi diritto li prendono e li rivendono. Il sindaco li scopre e minaccia sanzioni penali.
Senza soldi né cibo per due giorni, poi la fame ha avuto la meglio e la capofamiglia ha chiesto aiuto ai carabinieri, che hanno prontamente risposto.
In Campania proibita la vendita dei casatielli che seguono lo stesso destino delle zeppole di San Giuseppe. Sono partiti i primi controlli contro la vendita e relative multe.
A Borgo Panigale (Bologna) i NAS hanno sequestrato 4 tonnellate di kebab scaduto. Inoltre sono state comminate sanzioni per un importo di 2000 euro al titolare.
I piatti stellati dello chef Matteo Baronetto del Ristorante Del Cambio di Torino arrivano a casa grazie al delivery della Farmacia Del Cambio.
Per sopravvivere alla chiusura forzata, negli Stati Uniti d'America i ristoranti si sono inventati la vendita di prodotti decisamente lontani dalla cucina, come t-shirt e cappellini.
Quarta puntata per Family Food Fight, nuovo cooking show di Sky. Il tema saranno le feste comandate e etniche, con consigli degli Chef Prady, Chang e Bartolomeo.
Per quanto riguarda il settore del cibo a domicilio, i surgelati Bofrost hanno stanziato 1 milione di euro di bonus per i dipendenti a causa del Coronavirus.
Coronavirus e solidarietà: si avvicina Pasqua 2020 e Paluani dona 4.000 colombe alle terapie intensive di alcuni ospedali italiani.