Parmigiano Reggiano lancia il suo nuovo sito istituzionale. Su di esso sarà anche possibile prenotare le visite in caseificio grazie a un tool.
Federalimentare teme che il Coronavirus possa costituire un freno allo sviluppo del mercato di import-export dell'agroalimentare tra Italia e Cina.
Crescono del +3,4% i consumi degli Italiani legati a prodotti che puntano sulla sostenibilità ambientale e sul tema green.
Si terrà all'Hollywood & Highland Center l'afterparty più cool della notte degli Oscar: ecco il menu per i vip, che strizza l'occhio al mondo vegetale.
Nella nota stampa congiunta, né Barilla né Petti chiariscono i motivi del loro dietro front dinanzi a una possibile unione. Stop all'acquisto del pomodoro toscano.
Approfittando della notte degli Oscar, Massimo Bottura è pronto ad aprire la sua Gucci Osteria a Los Angeles, su Rodeo Drive.
Chiusura stagionale rimandata (o annullata) per moltissime gelaterie italiane, che segnano un boom di vendite grazie all'inusuale caldo invernale, dice Coldiretti.
Dieci cioccolatini multigusto (uno per ogni nota, più i simboli del pentagramma) dedicati alla musica italiana: è l'idea di Ernst Knam per il Festival di Sanremo, e non è la sola.
Prima la Brexit, ora il Coronavirus: l'esportazione del riso vercellese vive un anno difficile, come denuncia l'Airi.
I Carabinieri del Nas di Pescara hanno seguito in tutto l’Abruzzo una serie di controlli. Sequestrati 430 kg di formaggio.
Il vino in Toscana diventa bio. Su un totale di 59mila ettari vitati, 16.720 sono coltivazioni biologiche.
Causa Brexit, il Consorzio del Pecorino toscano dop ha registrato un marchio per continuare a essere comunque riconosciuto nel Regno Unito.