Ristoranti •
Il fusion a Bari: tutte le anime di Hagakure
In collaborazione con Hagakure Uno dei centri nevralgici della cultura gastronomica fusion asiatica in Italia si trova in Puglia, dislocata tra Bari e Monopoli. Lì opera da oltre 25 anni la Ittica De Giglio, azienda di distribuzione di pesce con sei pescherecci in attività, che da qualche anno a questa parte ha avuto una […]... CONTINUA
Ristoranti •
Mangiare in Perù senza usare TripAdvisor: il metodo
Il metodo antropologico è l’unico possibile per affrontare un viaggio senza farsi trattare da turista al ristorante, ecco, per esempio come mangiare in Perù senza usare Tripadvisor. Diciamolo: sui locali turistici TripAdvisor ci azzecca, ma di quelli ruspanti non capisce una mazza. Quando si tratta di trovare un postaccio, un’osteria, una trattoria preferisco il “metodo antropologico“: […]... CONTINUA
Ristoranti •
Asiann Inn a Roma: recensione di un grande ristorante cinese della Capitale
Siamo stati da Asian Inn a Roma, ristorante cinese che, insospettabilmente, si è rivelato uno dei migliori della Capitale, almeno secondo il nostro avviso (e palato). La nostra recensione. Avete presente lo starter pack di arredamento da all you can eat cinese contemporaneo? Muri neutri, bar in legno e specchi, tavoli in finto wengé nero, […]... CONTINUA
Ristoranti •
Tuk Tuk Ride a Roma: recensione del ristorante thailandese della Garbatella
Siamo stati da Tuk Tuk Ride a Roma, il ristorante thailandese della Garbatella, esemplificativo di una nuova onda della ristorazione etnica capitolina. Ecco la nostra recensione. Anche a Roma si sente fame di cucine dal mondo. Certo, in ritardo di quel decennio buono su Milano e di quel mezzo secolo almeno su altre capitali d’Occidente. […]... CONTINUA
Ristoranti •
MikaChan a Roma: recensione di un’osteria giapponese
Siamo stati da MiKaChan, a Roma, dove la sushi chef Micaela Giambanco riesce ad esprimere la cucina giapponese nella sua interezza. Ecco la nostra recensione, piatto per piatto, dall’omakase, il menù degustazione di sushi, al ramen. Quando vado a mangiare giapponese, c’è un segno incontrovertibile che mi funge da riprova dell’autenticità o meno dell’esperienza: dopo il […]... CONTINUA
Ristoranti •
Tokyo Grill a Milano e il sushi, finalmente: il buonappetito
La mia famiglia è in vacanza ed io solo in città. Dunque: sono giorni pericolosi. Pericolosi perché essendo nella stessa situazione un gruppo di amici gaudenti e sciamannati riesco a fare fino a quattro pasti al giorno e ognuno di almeno cinque portate. Però questa condizione ha dei vantaggi. Ad esempio che scopro dei posti […]... CONTINUA
Ristoranti •
Iyo è ancora, probabilmente, il ristorante etnico migliore di Milano
Iyo: ristorante etnico a Milano: menu, prezzi e recensione del ristorante di cucina giapponese con stella Michelin ... CONTINUA
Ristoranti •
Umami Ramen Bar a Roma, l’oggetto del desiderio
Umami ramen bar a Roma è il ristorante della settimana. Ecco, menu, prezzi e recensione... CONTINUA
Ristoranti •
Milano: guida definitiva per mangiare i piatti tradizionali cinesi
I migliori ristoranti di Milano per mangiare i piatti tradizionali della cucina cinese, dai wonton ai jiaozi... CONTINUA
Ristoranti •
5 motivi per cui Bon Wei è il ristorante cinese migliore di Milano
Bon Wei è senza discussione il ristorante cinese migliore di Milano e probabilmente d'Italia. Ecco 5 ragioni a sostegno della nostra tesi... CONTINUA
Ristoranti •
Cresce la passione di Firenze per i ristoranti etnici
I migliori ristoranti etnici di Firenze sono spesso gestiti da toscani. Ecco la classifica 2017 di Dissapore con locali giapponesi, thailandesi o specializzati in ramen ... CONTINUA
Ristoranti •
Siamo stati nel ristorante giapponese con un solo tavolo vicino a Torino
A Piossasco, vicino Torino, Simone Oberto, figlio di un noto macellaio della zona, ha aperto un ristorante giapponese con un solo tavolo da 8 coperti. Ci siamo stati: ecco menu e prezzi... CONTINUA