Ultimi post
Ristoranti •
Il ristorante con un solo tavolo vicino a Torino
Simone Oberto è tornato dal Giappone con un sogno: aprire un ristorante orientale nel suo paese natale. Ed è così che in provincia di Torino nasce Le petite japonaise, in collaborazione con la moglie nipponica, un ristorante orientale che è composto da un solo tavolo. ... CONTINUA
Ristoranti •
La catena giapponese di ristoranti dove si mangia da soli, meditando
La catena di ristoranti Ichiran è famosa per i suoi cubicoli dove si sorbiscono brodo e ramen completamente da soli, e si è serviti da camerieri nascosti da tende. Ora ha aperto il primo ristorante in Occidente, precisamente a New York. Non si possono avere cellulari, nè altri tipi di conversazione.... CONTINUA
Ristoranti •
I ristoranti più belli del mondo: cos’ha di speciale Wu Taiyo, l’unico in Italia
Tra la marea di concorsi, classifiche e premiazioni sui migliori ristoranti d’Italia, del mondo e dell’universo intero, e di cui forse iniziamo tutti ad avere le scatole piene, da qualche anno a questa parte se n’è inserito un altro. Che però si differenzia, fortunatamente, per un piccolo, insignificante particolare: non riguarda il cibo. Il “Restaurant & Bar Design Awards” […]... CONTINUA
Ristoranti •
Com’è veramente mangiare il pesce palla in Giappone, la cena che può ucciderti
Per mangiatori di ampie vedute ecco com'è veramente mangiare il fugu, il pesce palla velenoso ma considerato una vera specialità in Giappone... CONTINUA
Ristoranti •
Bon Wei: tutto ciò che pensate sulla cucina cinese a Milano è sbagliato
Recensione del ristorante cinese Bon Wei a Milano, che dimostra come tutto ciò che crediamo di sapere sulla cucina cinese banale e a prezzi stracciati è sbagliato... CONTINUA
Ristoranti •
Sushi a Milano: come si diventa mangiatori di livello pro
Come diventare perfetti mangiatori di sushi a Milano. Guida in tre punti: scegliere il ristorante Yokoama, ordinare sushi a domicilio con Foodora, leggere il libro di Jiro Ono... CONTINUA
Grande Notizia •
Ristorante peruviano: 5 nomi che non sono Astrid Y Gaston
E’ successo in Perù negli ultimi due anni. Chef stellati, turisti a caccia del ristorante famoso, un grande festival come Mistura, il solo istituto Cordon Bleu dell’America Latina e la crescita gastronomica che supera quella del pil. In principio fu la quinoa, termine sconosciuto in Europa, oggi entrato di diritto nel vocabolario culinario di casa nostra. Sgomitando con […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Ristorante russo a Milano, spesa, brunch e ricette sovietiche che dovreste conoscere
Ristorante russo a Milano, spesa, brunch e cucina sovietica con ricetta della vera insalata russa... CONTINUA
Grande Notizia •
21 piatti preferiti dagli italiani al ristorante etnico: possiamo concordare su questi?
Diciamocelo, la nostra nozione di “cucina etnica” è ancora dozzinale. La prima associazione ci rimanda ai ristoranti cinesi e a quelli giapponesi. Capita poi di pensare all’indiano o al messicano. Del cibo brasiliano sentiamo sempre parlare ma alla fine chi lo mangia! Idem per la cucina africana. Insomma domina la confusione. E per quanto sdoganata, […]... CONTINUA
Cucina •
India: l’etnico che salva dal junkfood. Da (ri)valutare anche in versione snack
Vi salvano la vita e le tasche dal cibo spazzatura e, come contropartita, chiedono solo un vago senso di disorientamento peraltro piacevole alle vostre papille. Se non si è signorine della tavola, schifiltosi cronici o integralisti della dispensa tradizionale, i cibi etnici sono – quasi sempre – una garanzia in fatto di soddisfazione a poco […]... CONTINUA