calorie

calorie brands

Alimentazione •

Calorie al posto del nome: come si chiamerebbero i prodotti

Due studenti lanciano un progetto per aiutarci a consumare meno cibo spazzatura. Si chiama Calorie Brands e al nome dei prodotti sostituisce le calorie. Nutella, per esempio, si chiamerebbe 4520... CONTINUA

birra

Alimentazione •

Birra e vino: se indicare le calorie in etichetta diventa obbligatorio

Cosa succederebbe se i produttori italiani di birra e vino fossero obbligati a indicare le calorie in etichetta? Una direttiva della Comunità Europea va in quella direzione... CONTINUA

Insalata di mais

Alimentazione •

Le insalate sono sopravvalutate

Che una Cesar Salad infarcita di crostini fritti e colante le salse più immonde non fosse un toccasana per la nostra dieta, e forse nemmeno per un’etica del cibo sostenibile, lo immaginavo anche da sola. Invece, parlando di insalate, c’è voluto il proclama del Washington Post, seguito a ruota dal Guardian, per instillarmi il dubbio […]... CONTINUA

Cibi a zero calorie

Alimentazione •

Alimentazione corretta: 10 cibi che bruciano più calorie di quante ne contengono

Nel loro linguaggio pragmatico i nutrizionisti li chiamano cibi a calorie negative. Sono gli alimenti che per essere digeriti richiedono più calorie di quante ne contengono nella loro composizione alimentare, sogno (a volte incubo) di chiunque si trovi impelagato in una dieta. Vi state chiedendo se davvero esistono alimenti che bruciano i grassi come nelle piu’ fantasiose […]... CONTINUA

Sushi, piatto

Alimentazione •

Alimentazione corretta: 10 piatti che ci stanno facendo segretamente ingrassare

Lette su Dissapore parole come dieta, calorie o prova costume sembrano provocazioni. Ma dicono i nutrizionisti che stiamo mangiando piatti in apparenza leggeri, tipo zuppe, sushi e pane senza glutine, che a lungo andare potrebbero causare aumenti di peso per via delle calorie nascoste. In altre parole, non sempre quel che sembra magro lo è […]... CONTINUA

Pranzo di Natale

Alimentazione •

Calorie e portafogli: cosa (non) mangerete a Natale

Quando tua madre inizia la tiritera del “cosa mangiamo a Natale quest’anno?”, tu sai che la fine è vicina. Cosciente dell’ingozzo di calorie che ti toccherà anche stavolta, rassegnato rispondi tentando di alleggerire il menu, altrettanto sicuro che alla fine cadrai nei vecchi, classici, ipercalorici errori di sempre. In realtà si tratta di una domanda […]... CONTINUA

Quanto cibo sono 200 calorie

Alimentazione •

Alimentazione: che aspetto hanno 200 calorie?

Capisco la tua ebbrezza, sì, la tua caro lettore che hai con la bilancia un rapporto incruento invece di lanciarla ogni volta contro il muro. Ma ti prego, oggi niente lezioni di salutismo tritagonadi à la Marco Bianchi, niente suggerimenti sulle carote crude da mangiucchiare prima di colazione per una dolce digestione. Metti da parte […]... CONTINUA

quante calorie in una patata

Alimentazione •

Tutto ciò che sappiamo sulle calorie è sbagliato

Scaffale del supermercato: indecisione. Cosa compro? La nostra mano afferra frettolosamente il prodotto e piano piano ruota… Sino a quando non riusciamo a leggere la tabellina in fondo alla confezione, ovvero i numeri che ci diranno quante calorie andremo a ingurgitare. Maledetti! I numeri non mentono: quello che c’è scritto va preso per vero. In […]... CONTINUA

Alimentazione •

Quante zollette di zucchero si nascondono nel cibo che mangiamo?

Io ho un problemino con lo zucchero. Assomiglia a una dipendenza fisica, ne ha i tratti, eppure gli altri tendono a considerarlo un vizio a cui indulgo per stanchezza morale (una possibile spiegazione è che, in generale, sono incapace di resistere alle tentazioni). Pertanto non mi rassicura leggere che “i cibi zuccherini o altamente calorici attivano […]... CONTINUA

Alimentazione •

Diete forzate durante le vacanze utili anche dopo

Mentre raccontavo i dolori di un giovane critico a dieta forzata durante le vacanze (uso il termine “giovane” esclusivamente per assonanza con il celebre libro, sia chiaro), sapevo che scrivendo di non aver mai consultato un dietologo sarei stato preso a male parole. E così è andata. Ma siccome lo strike mangereccio di un critico […]... CONTINUA

Alimentazione •

I dolori del giovane critico: a dieta DURANTE le vacanze

Ho avuto l’idea della dieta d’agosto al primo anno di collaborazione con la guida Ristoranti de l’Espresso, quando il curatore era Edoardo Raspelli, il corposo volto Tv di Mela Verde. A luglio mi ero divertito visitando un gran numero di ristoranti, nessun piatto era troppo grasso per me, nessuna cena troppo estrema. Risultato: + 10 […]... CONTINUA

Alimentazione •

Chi vuole il bollino per i ristoranti “a basse calorie”?

Sei grasso? Fumi? Hai la pressione alta e il colesterolo oltre i limiti? Allora compri a prezzo intero, il 30% di sconto te lo scordi. Così a gennaio, Whole Foods, catena di supermercati e tempio del bio americano, rivolta ai suoi dipendenti. Riassumendo: paghi meno se pesi meno. Un più semplice pesi meno se mangi […]... CONTINUA