Da buona forchetta qual è, il giornalista del Foglio Claudio Cerasa mangia spesso all'Open Colonna, il ristorante romano gestito dallo chef imprenditore Antonello Colonna. Il quale, vittima pure lui del demone che di questi tempi…
Sempre detto noi che la fare lo chef non è una passeggiata di salute. Vero, ci sono dei vantaggi, ma nemmeno la puntata più cruenta di Criminal Minds riesce a tenere testa alle torture che cuochi e brigate sanno infliggersi.…
A botta calda l'intervista a Gualtiero Marchesi di questi giorni sembra una sbrodolata senza argini di un signore che, sì, la sa lunga, ma che conosce a malapena la modestia (che resta un'arte dei signori).…
La gastronomia francese è diventata patrimonio culturale dell’umanità il 16 novembre 2010. Dal 2011 il Ministero del Turismo francese organizza la Festa della Gastronomia per celebrare quella data. Vi risulta qualcosa di simile in Italia? Per inciso, parliamo…
Per una gastrofanatica come me, entrare in una grande cucina di ristorante è un'esperienza in perenne bilico fra ammirazione smisurata e gigantesca invidia. Gli spazi, certo, ma soprattutto le attrezzature, per non dire degli ingredienti:…
Pesce, cereali e verdure. Non é la nuova dieta dell'autunno, ma il manifesto programmatico del maestro Ducasse, uno dei nomi più importanti e conosciuti dell'alta cucina francese che, a pochi giorni dalla riapertura del suo…
Sarà che ho denti sani e non vado dal dentista da un po’ per fortuna, ma da qualche mese non ho occasione di liberare la mente dalle scorie lavorative e godermi quei rilassanti momenti in…
Potevamo esimerci dal dire la nostra sull’argomento caldo di queste settimane? No, perché qualcuno lo dovrà pur dire che di secchiate d’acqua gelate non se ne può più, e che il mondo del food italiano…
Essere un cuoco non è roba per signorine, ne abbiamo già parlato. Essere uno chef però ha i suoi vantaggi, specie se si salgono i gradini della scala sociale, che nel caso degli chef significa…
I giornalisti sono catalizzatori di storie, belle o brutte che siano. Le redazioni, poi, sono porti di mare, crocevia di casi umani, pazzi conclamati e geni incompresi. Non fa eccezione casa Dissapore dove, a volte,…
Questo post è la versione ridotta di un articolo apparso nel secondo numero di "DISPENSA", la foodzine che gli amanti del cibo degni di questo nome dovrebbero tenere sul comodino. Potete comprarla qui con un clic.…
Al di là della secolare battaglia tra forma e contenuto, le manifestazioni più esteriori della cucina di un grande chef lascerà sempre freddo chiunque sia cresciuto a pizza, carbonare e abbacchio con patate. Chi ama semplicità e sapori…