Cucina Lombarda

Leggi tutto
Paniscia novarese, la ricetta di un primo piatto di recupero
Primi piatti

La ricetta originale della paniscia novarese, un primo piatto contadino di recupero che usava il riso proveniente dal lavoro nelle risaie.

Riso in cagnone, una ricetta economica nata nelle risaie
Primi piatti

La ricetta del riso in cagnone, una ricetta casalinga di Piemonte e Lombardia che accompagnava i contadini nei campi.

Carpione, la ricetta di un grande classico della cucina del Lago
Ricette

La ricetta del carpione classico, un piatto quasi estinto tipico dei laghi di Garda e di Como, che si prepara con la tinca fritta.

Bombardino
Ricette

La ricetta del bombardino, la bevanda corroborante degli sciatori inventata a livigno nel 1972 e diventata celebre in tutto l'arco alpino.

Cassoeula di maiale e verze
Ricette

La ricetta della cassoela di maiale e verze, un secondo piatto povero con una lunghissima tradizione europea da sempre cucinato tra gennaio e febbraio.

Manzo all’olio
Ricette

La ricetta del manzo all'olio, un secondo piatto di carne tipico della cucina bresciana che usa l'ottimo olio del lago di Garda.

Panettone semplice con lievito di birra
Ricette

La ricetta del panettone semplice con lievito di birra, un dolce molto amato rivisitato in una ricetta veloce che non necessita di lunghe lievitazioni.

Fricandò di vitello
Ricette

La ricetta del fricandò di vitello, un secondo piatto ricco, un arrosto di vitello lardellato con prosciutto crudo e cotto con verdure, tipicamente lombardo.

Pan dei morti
Ricette

La ricetta del pan dei morti, il dolce di origine lombarda, diffuso nella zona di Milano e della Brianza da preparare in occasione delle feste dei morti il 2 Novembre.