emilia romagna

cappelletti in brodo

Grande Notizia •

I cappelletti? La prova che l’Emilia Romagna è “la regione dove si mangia meglio nel mondo”

L’ora dei cappelletti s’avvicina. Altro che pizza con i tortellini, altro che junk food. L’articolo che avrei voluto scrivere quest’anno, lo ha pubblicato il giornalista americano David Rosengarten sul sito di Forbes. Senza il problema e la paura di apparire schierato, interessato o soggettivo o compiacente, ha redatto un longform di quasi 30.000 battute a supporto della […]... CONTINUA

Al Meni, Rimini

Grande Notizia •

Non c’è al mondo un’altra strada come la Via Emilia: 7 ristoranti dove fermarsi

Ci siete passati tutti, prima o poi. Magari distrattamente o magari di proposito. Almeno una volta nella vita, o di continuo. La Via Emilia taglia una regione, attraversa città e unisce due Italie. Io la percorro di continuo, su e giù, giù e su. Carlo Lucarelli, lo scrittore emiliano, l’ha definita una specie di metropoli-città: […]... CONTINUA

Il povero diavolo

Grande Notizia •

L’aria condizionata fa male: lista sentimentale dei ristoranti all’aperto dove mangerei stasera in Romagna

Caldo è caldo, non c’è che dire. La temperatura mi rende così indolente da non aver trovato un attacco migliore a questo post. Costretta in città (“che a Bologna in estate è sempre più caldo e d’inverno sempre più freddo”, dicono gli umarell), ingobbita sul computer a ticchettare, passatemi il post sentimentale e personale. Nient’altro […]... CONTINUA

Prosciutto di Modena

Grande Notizia •

Missione impossibile: decidere i 10 migliori salumi dell’Emilia Romagna

Sprezzanti del pericolo vi sottoponiamo la classifica dei 10 migliori salumi emiliani compilata con l’insindacabile contributo di Martina Liverani, emiliano-romagnola battezzata e patentata, nonché editor di Dissapore. Culatello Vs mortadella: chi vincerà nel metaflame manager Vs contadino? O toccherà invece a un outsider? Scopriamo le carte, e riscopriamo il patrimonio norcino di una regione che produce alcuni […]... CONTINUA

Osteria a Bologna

Grande Notizia •

10 posti da consigliare a Bologna (che non sono l’Osteria Bottega)

Chi ancora pensa che a Bologna si mangi male, dovrebbe rivedere le granitiche convinzioni a cui è aggrappato. Chi ancora pensa che a Bologna si mangi bene solo all’Osteria Bottega, dovrebbe aggiornare il proprio carnet d’adresse: oltre a quell’ottima cucina, in città ce ne sono almeno altre dieci all’altezza di un buon consiglio. La notizia […]... CONTINUA

bologna

Grande Notizia •

Elogi da Forbes e sciopero dei ristoranti: tutto a Bologna

Bologna e il cibo: una storia d’amore e odio mai risolta. Da una parte la rivista Forbes che incorona l’Emilia Romagna come il più grande tesoro enogastronomico d’Italia. Dall’altra gli chef del capoluogo che annunciano uno sciopero in massa. Ehi ehi, calma, no panic. Una cosa alla volta. Partiamo dalle buone notizie o da quelle […]... CONTINUA

gnocco fritto

Grande Notizia •

I 10 piatti più buoni delle trattorie emiliane che sarebbe delittuoso non mettere in classifica

Emilia-Romagna uguale pasta ripiena, bolliti, ragù e salumi. Ci sono momenti nella vita in cui si gode a riconoscere che certi luoghi comuni sono cosa buona e giusta. Fa bene al corpo e allo spirito poter andare a colpo sicuro puntando il dito a caso sulle righe che seguono, con la sempre fondata certezza di […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Giovanna Guidetti: all’Osteria La Fefa di Finale Emilia stanno tutti bene

Ho parlato al telefono con Giovanna Guidetti, titolare de l’Osteria La Fefa di Finale Emilia, nel modenese, uno dei paesi messi in ginocchio dalle scosse di terremoto che da ieri scuotono buona parte dell’Emilia Romagna. Sta bene, come i familiari e il personale dell’osteria che comprende una locanda con sei camere e due appartamenti. La […]... CONTINUA

Grande Notizia •

CousCous: a caccia di consenso la Lega rispolvera il Califfato Islamico in Emilia Romagna

Già sembrava un pesce d’aprile fuori tempo massimo, la notizia che la mortadella era bandita dalle tavole delle mense scolastiche proprio in Emilia Romagna, ma sentire che il cous-cous servito sempre tra i pranzi scolastici possa portare alla “islamizzazione gastronomica” è davvero troppo. Eppure le direttive sulle mense scolastiche, che sconsigliano l’uso della mortadella e […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Considerare che forse l’Emilia Romagna è la numero uno tra le regioni gastrofanaticamente risolutive

Piove da ennemila giorni, bisogna fare delle cose per uscire dallo stato di premorte. Allora controllo se esiste una quantità adeguata di sinonimi di “regione” (area, paese, parte, plaga, terra…) ma decido subito di usare “regione”, spero non vi dispiacciano le ripetizioni. Tutto questo per dire che considero l’Emilia Romagna — ma è solo un […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Ristoranti, trattorie, botteghe. Sono questi i 10 migliori indirizzi in Emilia Romagna?

Noncelapossofare. Tipo che non posso aspettare lunedì 1° febbraio per una top ten sull’Emilia Romagna. Lo so che il 1° febbraio è il giorno che Identità Golose, sì certo, il congresso di cucina milanese, dedica all’Emilia Romagna, ma certe discussioni mi hanno fatto entrare in loop: sbranerei solo prosciutti, mortadelle, tortellini, parmigiani, aceti e bolliti. […]... CONTINUA