enzo coccia

pizza margherita, la notizia,

Cucina •

Napoli: dove s’impara a fare bene la pizza migliore del mondo

A Napoli, il pizzaiolo Enzo Coccia insegna a fare la pizza napoletana. Trecento anni di tecnica in 100 ore, il prezzo dei corsi tenuti dal pizzaiolo napoletano è di 2.800 euro senza viaggio e alloggio... CONTINUA

Pizza olio

Cucina •

Pizza napoletana: quando va messo l’olio, prima o dopo la cottura?

A, Report, la trasmissione di Milena Gabanelli&Co, dobbiamo tutti moltissimo, incluso qualche forte attacco di gastrite per la rabbia di sentire certe notizie poco piacevoli anche riguardo a quello che mangiamo. Si deve proprio a una puntata di diversi anni fa dedicata all’olio extavergine lo “scoperchiamento” di giri poco puliti nel settore che ha portato a […]... CONTINUA

Cucina •

Solo la pizza napoletana è vera pizza: superare la leggenda

Tutto inizia con Gigi. Chi è Gigi? G.G. o confidenzialmente Gigi, è la nuovissima rivista online di Stefano Bonilli e Maurizio Cortese dal titolo Gazzetta Gastronomica, appunto, Gigi. E talmente nuova che ancora non c’è, ma gli autori assicurano che manca poco al varo della rete. Nell’attesa, i nostri hanno organizzato una festa sulla scia […]... CONTINUA

Cucina •

Enzo Coccia: “You’re the best pizzaiolo in the world”

So che i lettori del web somigliano a quelli dei rotocalchi, leggono le prime due righe, saltano dei pezzi, guardano parecchio le fotografie. Un consiglio, non fatelo stavolta, lo dico per voi. E mi rivolgo in particolare ai napoletani, ma anche agli altri — i gastrofanatici — quelli che dal Maestro vengono in pellegrinaggio stregati […]... CONTINUA

Cucina •

Perfino Dissapore parla della Pizza-Fest di Dissapore

Sì, lo ammetto, è stato stancante, ma ne è valsa la pena.... CONTINUA

Cucina •

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Pizza-Fest (e quasi osavate chiedere)

Dov’eravamo rimasti? Uh sì, domenica 18 luglio a Melizzano nel beneventano c’è la prima Pizza-Fest, i preparativi… come si dice, fervono, e quasi dimenticavo che mancano solo quattro giorni.... CONTINUA

Cucina •

Chi viene alla prima Pizza-Fest di Dissapore?

Prima di tutto, come si dice, segnatevi la data: è domenica 18 luglio. E anche il posto, visto che lo conoscono in pochi: Melizzano, nel beneventano. Sono giorno e luogo della prima Pizza-Fest di Dissapore (è per darci un tono, sarebbe la prima Festa della pizza). Se qualcuno mi avesse detto che un giorno Enzo […]... CONTINUA

Cucina •

Sennò a cosa servono i socialcosi: weekend a Napoli e costiera sorrentina

Ci sono solo 2 parole per definire uno che si finge vostro amico e va 3 giorni a Napoli e costiera sorrentina mentre voi lavorate, queste due parole sono: Massimo Bernardi. Sì, ma almeno Massimo Bernardi i suoi 3 giorni li condivide su Dissapore. E siccome ieri ci è stato detto che i viaggi cambiano: “aumentano i week end e gli […]... CONTINUA

Cucina •

Mondopizza, la vera alternativa al solito sesso

Il giorno perfetto? Per me è ogni volta che mangio la pizza napoletana, poi tutto torna normale. Penso ci voglia una sezione apposita, magari su Spigoloso, il foodblog del Dissapore network. Per una serie di motivi, l’universo pizza è troppo spesso associato a stereotipi e folklore o mortificato da maldestri tentativi d’imitazione. E poi, esistono […]... CONTINUA

Cucina •

Ristoranti | La guida di Dissapore alle tendenze dell’estate

Hey, è arrivata l’estate! Siete annoiati dai soliti locali e volete ubriacarvi tantissimo perché vi sfuggono le alternative, oltre alle nuove tendenze dei prossimi mesi? Okay, basta vivere nel passato. Eccovi 7 trend che dovreste considerare prima di scegeliere il prossimo ristorante. E se ne abbiamo dimenticato qualcuno, fatecelo sapere. 1 – Alta cucina vegetariana […]... CONTINUA

Cucina •

Face to face con Donatella Arpaia

Vi abbiamo raccontato di Donatella, il locale che l’imprenditrice italo-americana Donatella Arpaia aprirà a breve a New York. In questi giorni Donatella è di passaggio a Napoli. Ho preso appuntamento con lei al Vesuvio, hotel panoramico sul lungomare, proprio di fronte a Castel dell’Ovo. “Ci vediamo alle 10”. Puntuale, in abito rosso, si avvicina sorridente […]... CONTINUA

Cucina •

Vi spiego perché la pizza migliore del mondo si mangerà a New York

Le parole non devono farci perdere di vista l’obiettivo, perciò, per prima cosa, guardate qui, ecco questa è Donatella Arpaia. Lello Arpaia (La Tavernetta) Sirio Maccioni (Le Cirque) e Tony May (San Domenico e ora SD26) sono tre italiani emigrati a New York negli anni ’60 che hanno fatto fortuna con i ristoranti. Donatella, la […]... CONTINUA