Com'è la casa modenese di Massimo Bottura, lo chef dell'Osteria Francescana? Bella, bellissima, un omaggio all'avanguardia artistica cara a Lara, la moglie americana dello chef modenese. Ecco il dettaglio delle stanze con i mobili dei più noti designer italiani e internazionali
Sembra che Massimo Bottura stia progettando un B&B alle porte di Modena, visto che ha comprato una villa con un bel bosco intorno in zona San Damaso. Potrebbe trasformali in un resort, ma lui dice che è presto per parlarne
Su Netflix arriva Theater of life, il docu-film sul progetto del Refettorio Ambrosiano, avviato durante l’Expo Milano 2015 da Massimo Bottura per aiutare i meno fortunati
Fine settimana impegnativo per Massimo Bottura, diviso tra la cena toscana cucinata per Obama e Michelle, in anteprima pubblichiamo l'intero menu, un party per celebrità al Festival di Cannes e l'articolo copertina del Food Monthly, rivista del Guardian
Massimo Bottura apre il terzo Refettorio. Dopo Milano e Rio De Janeiro, la città scelta è Londra, in zona Earl's Court, precisamente al St. Cuthbert’s Centre. Per sfamare gli indigenti della capitale inglese saranno a Londra dal 5 giugno in poi, oltre 40 chef di fama internazionale
Intervista a Massimo Bottura, lo chef dell'Osteria Francescana, il ristorante di Modena che è solo al secondo posto nella 50 Best Restaurant 2017, dopo aver vinto l'edizione 2016
In attesa di scoprire che vincerà la World's 50 Best Restaurants 2017, che si svolgerà domani a Montreal, conosciamo meglio l'unica classifica che conta per i ristoranti d'èlite
Massimo Bottura è uno dei tre italiani inclusi dal New York Times tra i 28 geni creativi che hanno influenzato la cultura nel 2016. E' anche l'unico chef
Cosa guadagnerebbe l'Italia se Massimo Bottura, chef numero uno al mondo, trasferisse la sua Osteria Francescana a New York come avventatamente promesso in un'intervista al Corriere della Sera in caso avesse vinto il No al Referendum Costituzionale? Analizziamo pro e contro
Massimo Bottura inaugura un refettorio nella sua città. Già è noto ai più come il Refettorio di Modena. Per 14 settimane, ogni lunedì, uno chef diverso si alternerà ai fornelli utilizzando il cibo in più dei ristoranti e dei mercati, per sensibilizzare la soidarietà e la lotta allo spreco.
Theater of Life è il documentario su Massimo Bottura e la sua avventura al Refettorio Ambrosiano, il progetto ideato per riutilizzare gli scarti alimentari per sfamare i più bisognosi durante l'Expo di Milano 2015. Presto sarà disponibile in tutto il mondo.
La recensione dell'Osteria Francescana di Massimo Bottura fatta dal T Magazine, la rivista mensile del New York Times, e il video de La parte croccante della lasagna, una famosa ricetta dello chef migliore del mondo