Il sushi, sashimi e tartare, fanno molto bene al nostro organismo. Molti nutrienti contenuti in essi sono termosensibili, e consumare i prodotti crudi aiuta il nostro organismo ad assimilare meglio gli Omega3, lo zinco, la Taurina ed alcune proteine del gruppo B.
Tutta una serie di nuovi locali o di vecchie pescherie riammodernate stanno cambiando il modo di mangiare il pesce a Milano. Ecco i 10 locali più nuovi e innovatiti, tra panini di pesce, fritti e giapponeserie
Tonno di frodo e coloranti: tutti i rischi del sushi low cost Nelle città italiane si assiste a un'esplosione di ristoranti, spesso gestiti da cinesi, che propongono sushi al prezzo di una pizza. Tra pesci non tracciati, mercato nero del tonno e additivi chimici, le truffe sono all'ordine del giorno
5 errori che facciamo spesso quando prepariamo la grigliata di pesce. Da marinare male fino a buttare il pesce sulla griglia
Ottenere il meglio da orate, spigole, dentici cotti al forno. Ecco cosa fare e soprattutto come evitare i 5 errori che si fanno spesso
Quando un amico di un amico (che tu non conosci faccia, nome ma sopratutto gusti) ti suggerisce di andare a mangiare in un posto nuovo è un po' come giocare alla roulette russa, non sai…
Slow Food la predica da circa trent’anni con fare paterno e nell’ultimo lustro, vuoi per la moda del biologico & biodinamico & bio-fatevobis, vuoi per un’industria agricola sempre più insostenibile, il sostantivo è sgattaiolato via…
Ancora in molti pensano che scegliere, preparare e cucinare il pesce sia complicato. Tanto che lo mangiano solo fuori casa, o ripiegano su filetti e altra roba pronta da cuocere, quando non sui piatti pronti…
Cuoco e fuoco suonano simili. Cucinare ha la stessa radice di cuocere. Poi si può discutere sul quanto: tanto, meno, poco, così così. Ma è bizzarro, riconosciamolo, che gente progredita (con lo smartphone, il Suv,…
Succederà anche quest'estate, compreremo sempre più pesce d’allevamento. Ormai la domanda non è “pescato o allevato” ma “allevato come e dove”. Quando entriamo in pescheria scegliamo sempre gli stessi pesci: tonno, spada, salmone, orate, spigole, scampi.…
Cadono i tabù: l'estate non è più necessariamente calda e gli chef dicono di sì a zuppa di pesce (quale che sia: cacciucco, brodetto, buridda) e vino rosso. Proposta spesso anche la birra. Ma non…
Promettere a qualcuno una solenne "una mangiata di pesce" è ancora, in molte città d'Italia, la promessa di una luculliana e costosa puntata al ristorante. Dagli anni Ottanta in poi, la mangiata di pesce non…