pesce

baccalà-4-modi-portarlo-a-tavola

Cucina •

Baccalà: 5 modi per cucinarlo

Il baccalà è un ingrediente versatile adatto per primi piatti, secondi, antipasti o piatti unici. Ecco 5 modi per portarlo a tavola in modo diverso, non solo a Natale.... CONTINUA

telline o arselle

Cucina •

Telline o arselle: come cucinarle

Come cucinare le telline (dette volgarmente arselle o “vongole dei poveri”), restituendo dignità a questo piccolo mollusco: dal sauté agli spaghetti, fino alla conservazione in freezer.... CONTINUA

pescatore salmoni

Alimentazione •

Il salmone d’allevamento è grigio e viene colorato artificialmente

Sapevate che il salmone di allevamento è grigio e viene colorato artificialmente? Una delle (tante) dure verità denunciate dal documentario Artifishal, un lungometraggio di ottanta minuti sull’allevamento intensivo dei salmoni e sulla scomparsa del pesce selvaggio dalle acque del pianeta prodotto dall’azienda americana di abbigliamento tecnico Patagonia. Il film (che debutterà in Italia il 23 […]... CONTINUA

orata; pesca sostenibile

Alimentazione •

Venezia: cosa significa fare pesca sostenibile in Laguna

Cosa significa fare pesca sostenibile nella Laguna di Venezia? Ve lo raccontiamo, attraverso il sistema delle valli da pesca e il progetto virtuoso ItticoSostenibile.  Le cozze, in questa stagione, hanno il mollusco piccolo e insapore. Questo accade perché il ciclo riproduttivo della cozza avviene in inverno e il 60% del corpo della cozza maschio è […]... CONTINUA

pesce piatto

Alimentazione •

Pesci d’acqua dolce, le specie più buone da mangiare

Quali sono le specie più buone da mangiare, tra i pesci d’acqua dolce? Questo è un ottimo periodo per la pesca, cari lettori: e conoscere meglio il “frutto di stagione”, nella sua alternativa al pesce d’acqua salata, potrebbe tornarvi utile per una spesa salubre, più economica del previsto e, possibilmente, sostenibile dal punto di vista […]... CONTINUA

linguine-gamberoni-cognac-in-piatto

Ricette •

Linguine con gamberoni e cognac

La ricetta delle linguine con gamberoni e cognac, un primo piatto estivo gustoso e molto scenico... CONTINUA

Alimentazione •

Pesce: l’abbiamo sempre mangiato nella stagione sbagliata

Pesce: l'abbiamo sempre mangiato nella stagione sbagliata. Non è l'estate il periodo, ma l'inverno quando le prelibatezze aumentano... CONTINUA

Alimentazione •

In un video i terribili maltrattamenti subiti dai pesci che compriamo al supermercato

Negli allevamenti ittici i pesci che compriamo nei supermercati subiscono maltrattamenti terribili. Le immagini in un video di Essere Animali... CONTINUA

Alimentazione •

Il vero motivo per cui stiamo mangiando solo pesce importato

Fish Dependance Day: il vero motivo per cui, dal 9 luglio, stiamo mangiando solo pesce importato... CONTINUA

Alimentazione •

Arriva il pesce artificiciale: gamberi, tonno rosso e spigola in provetta

Dopo la carne arriva il pesce artificiale. Tonno rosso, spigole e gamberi in provetta perché i problemi ambientali rendono le risorse sempre più carenti... CONTINUA

Alimentazione •

Il Buonappetito: “chi sul pesce mette il limone o è di Cuneo o è un belinone”

Mettere il limone sul pesce è sbagliato perché copre i sapori delicati, cuoce le carni, ammoscia il croccante... CONTINUA

frutti di mare

Alimentazione •

Si può morire per aver mangiato frutti di mare avariati?

Si può rischiare la morte per aver mangiato frutti di mare avariati? I sanitari di un ospedale di Watford, in Inghilterra, hanno descritto sul British Medical Journal Case Reports un raro episodio di rottura della vescica causato da una cena al ristorante a base di frutti di mare andati a male... CONTINUA